DAZN visione contemporanea
Il logo di DAZN (Image credit: Depositphotos)

Prosegue il lavoro di DAZN nella creazione di nuovi format e contenuti legati alla Serie A. Nella serata di ieri ha debuttato sulla piattaforma “SuperTele”, nuova trasmissione guidata da Pierluigi Pardo. «Vogliamo raccontare l’attualità più stringente, ma anche la memoria, le storie», ha detto il conduttore in un’intervista rilasciata a Il Messaggero.

Sul lancio del nuovo programma ad aprile, Pardo ha spiegato: «Sono arrivato a stagione in corso ad avere un ruolo editoriale e assieme ai ragazzi di DAZN abbiamo subito lanciato “Sunday Night Square” che fa il punto sul posticipo domenicale e sugli altri match attraverso immagini uniche e accessi esclusivi agli stadi. Marco Cattaneo ha portato freschezza e competenza».

«Ora abbiamo voluto rafforzare ulteriormente la nostra proposta editoriale con un nuovo spazio meno tradizionale e più “largo”, come vedo io il calcio. Un finale di campionato così incerto ed emozionante ci h spinto a partire subito», ha aggiunto Pardo.

Poi, una battuta sul calcio in streaming e su come abbia influenzato la narrazione del calcio: «Nei giorni delle partite quando mi capita di viaggiare in treno, c’è sempre qualcuno accanto a me con l’app aperta. I dati sono impressionanti e confermano che il calcio in Italia è una fede da vivere ovunque ci si trovi».

«Alla rivoluzione nella modalità di fruizione deve seguire quella del linguaggio. A DAZN ho trovato una redazione giovane e talentuosa e una grande cura per i dettagli. Lo dimostra la scelta grafica di SuperTele», ha concluso il conduttore.

Image creditDepositphotos

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteLiverpool, venduti solo il 5,7% degli NFT lanciati: il club incassa 1,3 milioni
SuccessivoWSJ: Scholz propose la rinuncia alla NATO, ma Zelensky rifiutò