(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Il difensore dell’Inter Stefan De Vrij ha vinto la battaglia legale con la SEG, la sua ex agenzia che ha curato il suo trasferimento in maglia nerazzurra dalla Lazio. L’olandese riceverà un risarcimento da 4,75 milioni di euro.

Il fatto risale all’estate del 2018, quando De Vrij si è trasferito all’Inter dalla società biancoceleste a parametro zero. Il nazionale olandese ha accusato l’agenzia SEG di averlo svantaggiato, rappresentandolo durante le trattative salariali, all’insaputa del difensore – come spiegato da Voetval International. L’agenzia, inoltre, avrebbe ricevuto una commissione di 7,5 milioni di euro dall’Inter.

L’accusa è quella di aver contrattato uno stipendio non adeguato alla richiesta del calciatore per aumentare la commissione ricevuta, scoperta dal calciatore solo al momento della firma sul contratto con il club meneghino. Per il Tribunale di Amsterdam, la SEG avrebbe dovuto mettere a conoscenza De Vrij di tutti i dettagli della trattativa, ma al contempo ha stabilito che è impossibile dire quanto l’Inter avrebbe riconosciuto a De Vrij se fosse stato a conoscenza dell’elevata commissione per la SEG.

L’iniziale richiesta di risarcimento di De Vrij era di 10 milioni di euro, alla fine al giocatore andranno 4.75 milioni di euro. Ovvero circa la metà della commissione che la SEG incassò in quell’operazione.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteInter, Antonello: «Mercato? Unire sostenibilità e competitività»
SuccessivoFlorentino Perez prepara un’offerta per Atlantia