Nella serata di ieri è andato in scena il quarto di finale di andata di Champions League tra Manchester City e Atletico Madrid. La sfida è terminata sul risultato di 1-0 a favore dei Citizens, grazie alla rete nella seconda frazione di Kevin De Bruyne che ha battuto Oblak con un diagonale sul secondo palo.
La sfida è stata trasmessa in diretta in chiaro, con Mediaset che l’ha mandata in onda su Canale 5 a partire dalle ore 21. La gara, però, non ha sfondato: infatti, è stata seguita da 2.991.000 telespettatori pari al 13% di share, stabilendo così un record negativo, essendo la partita meno vista in chiaro tra quelle della Champions League di questa stagione.
Il record di spettatori, invece, lo ha fatto registrare la sfida d’andata tra Villarreal e Juventus. La gara ha incollato davanti al teleschermo 5.336.000 spettatori con uno share del 21,2% (primo tempo a 5.577.000 e il 21,1%, secondo tempo a 5.109.000 e il 21,2%), stabilendo il record di sfida più vista in chiaro tra quelle della Champions League di questa stagione.
Tra le altre gare di alto livello, Milan-Liverpool, partita molto attesa che ha sancito l’esclusione dei rossoneri dalla competizione europea più prestigiosa, ha raccolto un numero di telespettatori inferiore. Infatti, il match è stato seguito da 4.289.000 persone, pari ad uno share del 18,9%. Si tratta del risultato più basso fatto registrare da Mediaset per una sfida di Champions della fase a gironi 2021/22.