Il ritorno della capienza al 100% e una corsa allo Scudetto come da tempo non se ne vedevano rilanciano anche il pubblico allo stadio. Dal pienone di Napoli a quello del pomeriggio di ieri a San Siro (passando anche per i 68mila di Milan-Bologna), la Serie A torna a dare spettacolo.
Come riporta Il Mattino, per la sfida del Diego Armando Maradona contro la Fiorentina sono previsti circa 50mila spettatori: record di pubblico dal 2019, quando furono portati a termine i lavori di ristrutturazione dell’impianto in occasione delle Universiadi (la capienza massima fu ridotta a 54mila).
Capitolo Inter. Nel pomeriggio di ieri contro l’Hellas Verona il “Meazza” si è riempito come ancora non era successo in stagione, anche – e soprattutto – per colpa delle restrizioni anti-Covid. Alla fine, sono stati più di 61mila i tifosi accorsi per seguire la formazione nerazzurra, che ha ottenuto un 2-0 fondamentale nella corsa al titolo.
Il Milan, però, non si tira indietro. Sono stati più di 68mila i rossoneri a San Siro lunedì scorso per la sfida con il Bologna (anche per il Milan un record in stagione) e il pubblico non si tirerà indietro neanche per la trasferta di Torino. Sono previsti infatti 12mila milanisti per l’incontro in trasferta con i granata, per una lotta che sta infiammando il pubblico a ogni latitudine.