Palermo Padova in streaming gratis

Serie C nuova classifica La notizia si è abbattuta su Catania nella giornata di ieri: il Tribunale ha disposto la cessazione dell’esercizio provvisorio e il club è stato estromesso dalla Serie C. Una decisione che ha anticipato di quattro gare la fine del campionato del Catania. Nelle ultime ore disponibili si era tentato l’impossibile, ma è toccato alla FIGC, con un atto formale, decretare l’uscita di scena del club: affiliazione revocata «alla fallita società Calcio Catania S.p.A., con svincolo del parco tesserati».

Gli effetti sono noti: il Catania sarà considerato ultimo (occupando di fatto il posto della retrocessione diretta) e la classifica del girone C è stata completamente riscritta, azzerando i punti guadagnati contro la squadra di Baldini. E se il Bari è comunque già promosso, il Catanzaro da secondo scende a quarto, e in fondo la Vibonese potrebbe giocare i playout se riuscisse ad avere non più di 8 punti di svantaggio dalla quintultima.

Serie C nuova classifica – Come cambia il Girone C

Questa la nuova graduatoria, che non tiene conto dei punti conquistati contro la formazione siciliana (tra parentesi le posizioni che variano in classifica):

  1. Bari – 71 punti
  2. Palermo – 63 punti (+1, una partita in più)
  3. Avellino – 61 punti (+1)
  4. Catanzaro – 58 punti (-2)
  5. Monopoli – 55 punti (una partita in più)
  6. Francavilla – 55 punti (una partita in meno)
  7. Foggia – 48 punti
  8. Monterosi – 47 punti
  9. Juve Stabia – 44 punti (+3)
  10. Turris – 43 punti (-1, una partita in meno)
  11. Picerno – 43 punti (-1)
  12. Latina – 41 punti (+1)
  13. Campobasso – 40 punti (+1)
  14. Taranto – 37 punti (+1)
  15. Messina – 36 punti (+1)
  16. Potenza – 32 punti (+1)
  17. Fidelis Andria – 29 punti (+2)
  18. Paganese – 26 punti
  19. Vibonese – 21 punti (+1)
  20. Catania – escluso

«Si tratta di un grave danno al campionato, una situazione che non avrei mai voluto vivere e che provoca un’insopportabile sofferenza. Fatico a pensare ai tanti tifosi del Catania in Sicilia, in Italia, nel mondo», ha detto il presidente della Lega Pro, Francesco Ghirelli.

Il destino della Catania calcistica ora non è scontato: l’articolo 52 delle NOIF potrebbe essere presto rivisto dalla Federcalcio, ma resta comunque la possibilità di chiedere ammissione in un campionato dilettantistico con un provvedimento straordinario del Consiglio Federale.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteSky lancia una novità per il commento tecnico delle gare
SuccessivoIl Cagliari pronto a lasciare Adidas per un brand sardo