Scontro Abramovich Chelsea
(Image credit: Depositphotos)

Stephen Pagliuca ha svelato ufficialmente il suo interesse per l’acquisto del Chelsea, in vendita in seguito alle sanzioni imposte da parte del Governo del Regno Unito all’ex proprietario russo Roman Abramovich.  Il processo di acquisizione è supervisionato da Raine Group, la banca d’affari nominata dall’oligarca per trovare acquirenti prima che i suoi beni fossero congelati in risposta all’invasione russa dell’Ucraina.

«Nel corso della mia vita e della mia carriera, il mio credo è sempre stato quello di operare in silenzio, con integrità, e lasciare che le mie azioni e i miei risultati parlassero ad alta voce. Tuttavia, è imperativo chiarire e rassicurare i tifosi sulla nostra offerta e sugli impegni, per sottolineare quanto seriamente prendiamo la nostra potenziale responsabilità nei confronti del Chelsea», ha fatto sapere Pagliuca, che a febbraio ha fatto il suo ingresso nel mondo del calcio italiano come nuovo socio dell’Atalanta.

Nella sua dichiarazione, il co-proprietario della franchigia NBA dei Boston Celtics ha detto che la sua candidatura per il Chelsea, che sarà presentata prima della scadenza di giovedì, sarà «sostanziale e credibile, ci aspettiamo soddisfi i requisiti e regolamenti della Premier League, del governo britannico e della UEFA, e ci impegniamo a onorare il nostro impegno per la credibilità e la buona tutela del Chelsea Football Club fin dal primo giorno».

Sky News ha rivelato questa settimana che il consorzio di Pagliuca è composto da Larry Tanenbaum, presidente della NBA, John Burbank, fondatore dell’hedge fund di San Francisco Passport Capital, e Eduardo Saverin, il co-fondatore di Facebook. Inoltre, tra i sostenitori del presidente di Bain Capital, c’è anche Bob Iger, ex numero uno Walt Disney.

Pagliuca ha dichiarato ancora: «Il nostro primo obiettivo è quello di fare investimenti strategici per continuare a competere per campionati e trofei. Supporteremo i nostri giocatori e manager per assicurarci che il Chelsea sia abitualmente vincitore e contendente al titolo, sia in Premier League, Champions League o Women’s Super League. Inoltre, continueremo a investire nel settore giovanile per sviluppare le stelle del futuro e non saremmo qui se non avessimo una visione eccitante e inclusiva per il Chelsea».

«Il Chelsea è una squadra di livello mondiale, in una città di livello mondiale, con tifosi di livello mondiale: merita uno stadio di livello mondiale», ha concluso Pagliuca. Oltre al consorzio di Pagliuca, le tre cordate in corsa sono: un gruppo guidato da Sir Martin Broughton, l’ex presidente di Liverpool e British Airways, che comprende i miliardari azionisti del Crystal Palace Dave Blitzer e Josh Harris; un’offerta guidata da Todd Boehly, il co-proprietario dei LA Dodgers, che include il sostegno di Clearlake Capital, una società di investimento statunitense; e la famiglia Ricketts, proprietaria dei Chicago Cubs, che ha collaborato con il proprietario dei Cleveland Cavaliers Dan Gilbert e il magnate degli hedge fund Ken Griffin.

Image creditDepositphotos

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedentePlusvalenze, dal Genoa alla Samp: le sanzioni chieste dalla Procura
SuccessivoPlusvalenze, dalla Juve al Napoli: tutte le sanzioni chieste dalla Procura FIGC