L’assemblea dei soci di Ferrari ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire un dividendo di 1,362 euro per azione, che rappresenta un rialzo del 57% rispetto all’anno precedente, per un importo complessivo di 250 milioni di euro.
Ora che la proposta di distribuzione del dividendo è stata approvata dagli azionisti, che hanno votato a favore per il 99,95%, i prossimi passi saranno i seguenti:
- la data di stacco della cedola (ex-date) è prevista il 19 aprile 2022;
- la data di legittimazione a percepire il dividendo (record date) il 20 aprile 2022 per le azioni ordinarie negoziate sia presso l’EXM in Italia sia presso il NYSE negli Stati Uniti;
- la data di pagamento del dividendo (payment date) il 6 maggio 20221.
Con una distribuzione complessiva da 250 milioni di euro in termini di dividendi, a Exor – la holding della famiglia Agnelli-Elkann che controlla anche la Juventus – spettano 57,25 milioni di euro circa (la società controlla il 22,9% di Ferrari). Si tratta di un dato in crescita rispetto ai 36,6 milioni del 2020, quando era stato deliberato un dividendo di 0,867 euro ad azione.
Lo scorso anno, considerando Stellantis, Ferrari e Cnh Industrial, Exor aveva incassato un totale di 220,9 milioni di euro in termini di dividendi. Di questi – oltre quelli da Ferrari – 166 milioni sono arrivati da Stellantis e 40,3 milioni da Cnh Industrial.
Elkann: «Ferrari tornata ad alti livelli in F1, inizio stagione emozionante»