Exor delisting ufficiale
(Foto: MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

L’assemblea dei soci di Ferrari ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire un dividendo di 1,362 euro per azione, che rappresenta un rialzo del 57% rispetto all’anno precedente, per un importo complessivo di 250 milioni di euro.

Ora che la proposta di distribuzione del dividendo è stata approvata dagli azionisti, che hanno votato a favore per il 99,95%, i prossimi passi saranno i seguenti:

  • la data di stacco della cedola (ex-date) è prevista il 19 aprile 2022;
  • la data di legittimazione a percepire il dividendo (record date) il 20 aprile 2022 per le azioni ordinarie negoziate sia presso l’EXM in Italia sia presso il NYSE negli Stati Uniti;
  • la data di pagamento del dividendo (payment date) il 6 maggio 20221.

Con una distribuzione complessiva da 250 milioni di euro in termini di dividendi, a Exor – la holding della famiglia Agnelli-Elkann che controlla anche la Juventus – spettano 57,25 milioni di euro circa (la società controlla il 22,9% di Ferrari). Si tratta di un dato in crescita rispetto ai 36,6 milioni del 2020, quando era stato deliberato un dividendo di 0,867 euro ad azione.

Lo scorso anno, considerando Stellantis, Ferrari e Cnh Industrial, Exor aveva incassato un totale di 220,9 milioni di euro in termini di dividendi. Di questi – oltre quelli da Ferrari – 166 milioni sono arrivati da Stellantis e 40,3 milioni da Cnh Industrial.

Elkann: «Ferrari tornata ad alti livelli in F1, inizio stagione emozionante»

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteIl Regno Unito congela asset di Abramovich per 6,5 mld
SuccessivoGravina: «Plusvalenze? Ennesima lacerazione nel sistema calcio»