Atlantia delisting ufficiale
(copyright: INSIDEFOTO)

La svizzera Dufry AG, il più grande operatore duty-free del mondo, e Autogrill SpA della famiglia Benetton, stanno esplorando una potenziale fusione che creerebbe un nuovo leader globale nel travel retail, come rivelato da Bloomberg.

Dufry acquisterebbe Autogrill e pagherebbe in azioni, creando un accordo che unirebbe due società con un valore di mercato combinato di 6,6 miliardi di dollari. I Benetton diventerebbero il maggiore azionista nella nuova entità con una quota di circa il 20%. Le trattative sono in una fase iniziale e non c’è certezza che porteranno a una chiusura finale.

Le azioni di Autogrill sono state sospese al limite delle contrattazioni di Milano dopo aver guadagnato l’8,5%. Le azioni Dufry sono balzate del 5,6% a Zurigo, raggiungendo il livello intraday più alto dal 1° marzo.

Mentre la pandemia ha colpito l’industria dei viaggi in generale, alcuni segmenti si sono ripresi più rapidamente di altri. Il divario di valutazione che ne risulta tra Dufry, con sede a Basilea, e Autogrill, specializzata nella gestione di ristoranti in autostrada e in aeroporti, è una parte fondamentale delle discussioni.

«La vendita al dettaglio di viaggi è stata storicamente un settore in via di consolidamento e Dufry è cresciuta in gran parte attraverso acquisizioni», ha affermato Jelena Sokolova, analista di Morningstar. «Ha senso per gli operatori di vendita al dettaglio di viaggi guadagnare scala con i fornitori e operativamente essere in grado di permettersi di aumentare le tasse aeroportuali e fare offerte per contratti in modo più competitivo rispetto ai colleghi di piccola scala».

I Benetton hanno rilevato Autogrill nel 1995 e detengono il 50,1% dell’azienda. Dufry ha perso circa un terzo del suo valore nell’ultimo anno a causa della pandemia Covid-19, con una capitalizzazione di mercato di circa 3,7 miliardi di franchi svizzeri (3,61 miliardi di euro). Autogrill, del valore di circa 2,5 miliardi di euro, ha guadagnato circa l’8% nello stesso periodo in cui il business dei ristoranti autostradali è rimbalzato più rapidamente dei duty free.

Le società hanno discusso di un potenziale accordo negli ultimi mesi, seguendo diversi approcci informali negli ultimi anni. Autogrill e Dufry hanno anche valutato altre potenziali opzioni per fusioni e acquisizioni.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteCalcio e Finanza apre le selezioni per un video editor
SuccessivoNon solo Milan, il Bahrein già presente nel calcio in Francia