San Siro spettatori Inter Milan
(Foto: Marco Luzzani/Getty Images)

Sarà un San Siro tutto esaurito quello che ospiterà il derby di Coppa Italia tra Inter e Milan, sfida valevole per la semifinale di ritorno della competizione. I tifosi presenti allo stadio saranno circa 75mila, cifra che coincide con il primo sold-out dopo due anni della pandemia Covid-19. L’ultimo tutto esaurito con i nerazzurri in casa risale al 9 febbraio 2020, quando il match si concluse 4-2 in favore degli uomini di Conte, che rimontarono un doppio svantaggio.

Numeri significativi, considerando non solo la vicinanza con le festività di Pasqua ma anche con le limitazioni comunque presenti allo stadio (tra Green Pass e mascherine). Tuttavia, poche settimane dopo il via libera alla capienza al 100%, i tifosi hanno risposto presente e la cifra farà registrare il nuovo record per una semifinale del torneo, superando un’altra sfida del Meazza: Milan-Juventus, semifinale di andata del febbraio 2020. Nell’occasione gli spettatori furono 72.738 e di lì a poco sarebbe esplosa l’emergenza Covid.

Anche l’incasso sarà di tutto rispetto. Secondo le stime di Calcio e Finanza, il derby si avvicinerà al record assoluto di incassi per la Coppa Italia. La cifra si dovrebbe avvicinare ai quattro milioni di euro lordi di incasso, portando la partita di questa sera a un vero e proprio testa a testa in termini di ricavi con la finale più redditizia giocata finora.

PrecedenteMilan, con Investcorp Gazidis potrebbe lasciare
SuccessivoSanzioni e logistica: Stellantis sospende produzione in Russia