data orario derby milan inter
(Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

In un San Siro sold out, l’Inter ha avuto la meglio sui rivali cittadini del Milan per 3-0 grazie alla doppietta di Lautaro Martinez e alla rete nel finale di Robin Gosens, qualificandosi così alla finale di Coppa Italia dopo lo 0-0 dell’andata. Con la capienza tornata al 100% per assistere al derby sono accorsi allo stadio 74.508 spettatori. Un dato che vale il record di presenze in Coppa Italia per San Siro (finali escluse), così come il record per le semifinali di Coppa Italia.

La sfida tra nerazzurri e rossoneri non ha però deluso nemmeno dal punto di vista degli ascolti in tv. Infatti si tratta della partita più seguita in chiaro della stagione dopo la finale di Supercoppa italiana, superando al secondo posto la semifinale d’andata quando gli spettatori davanti al video erano stati 6.028.000, pari al 23,9% di share.

La gara di ieri, trasmessa su Canale 5, è stata vista da 6.890.000 telespettatori pari al 28.9% di share. Solo la finale di Supercoppa italiana tra Inter e Juventus ha fatto meglio finora, toccando i 7,8 milioni di telespettatori. Neanche la Champions League è riuscita a fare meglio quest’anno, almeno fino ad ora. La partita Villarreal-Juventus, valida per l’andata degli ottavi di finale del torneo e la più seguita in questa stagione, ha incollato davanti al teleschermo 5.336.000 spettatori con uno share del 21,2%.

Inter, quanto vale la finale di Coppa Italia: ecco le cifre

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteCoppa Italia, i biglietti per la finale 2022: le info sull’evento
SuccessivoUEFA, ritorno all’utile e ricavi record con EURO 2020