Quattro consigli per fare trading con i Bitcoin
(Photo Illustration by Dan Kitwood/Getty Images)

Bitcoin è forse la valuta digitale più popolare al mondo oggi. Questo denaro virtuale utilizza un registro pubblico distribuito, la blockchain e le tecniche di crittografia. Utilizzando computer potenti, le persone generano le monete digitali iniziali tramite il processo di mining di Bitcoin, che comporta la risoluzione di problemi matematici complessi con computer sofisticati. visita a: https://bitcoin-code.it/

La rete Bitcoin premia i minatori con nuovi token per il controllo digitale delle transazioni o la coniazione di nuove monete digitali. Idealmente, i minatori di Bitcoin verificano la legittimità delle transazioni per evitare la doppia spesa. Tuttavia, la concorrenza nella rete Bitcoin ha reso il suo mining meno redditizio. Pertanto, la maggior parte delle persone utilizza piattaforme come Crypto Trader per acquistare Bitcoin con denaro fiat.
Oggi, molte persone possiedono Bitcoin che detengono nei loro portafogli digitali. Tuttavia, alcuni individui rimangono scettici su questa valuta virtuale. Ecco perché comprendere le possibilità e le vulnerabilità è vitale prima di acquistare o investire in Bitcoin.

Le possibilità di Bitcoin

Bitcoin è una nuova forma di valuta per alcune persone nonostante sia in circolazione da oltre un decennio. Allo stesso tempo, Internet è inondato di disinformazione su questa valuta digitale. Ecco le possibilità di questo denaro digitale.

  • Rendimenti elevati: Bitcoin e altri token digitali sono altamente volatili. I loro prezzi o valori possono cambiare drasticamente in un breve periodo. Pertanto, alcune persone approfittano di questa volatilità per acquistare a basso e vendere ad alto. Pertanto, puoi ottenere rendimenti elevati acquistando Bitcoin a un prezzo basso e vendendolo una volta che il valore aumenta.
    • Indipendenza di Bitcoin: essere una valuta digitale decentralizzata significa che nessuna singola banca centrale o governo può regolamentare Bitcoin. Pertanto, nessuna autorità può richiedere o congelare le tue monete digitali. Inoltre, l’implementazione della tassazione sulle transazioni Bitcoin è difficile per la maggior parte delle autorità governative. Teoricamente, Bitcoin offre ai suoi utenti il controllo e l’autonomia sulle loro finanze poiché non c’è alcun collegamento ad esso e alle politiche governative.
    • Trasparenza e anonimato: i codici numerici identificano gli utenti Bitcoin. Inoltre, un utente Bitcoin può avere diverse chiavi pubbliche. Pertanto, nessuno può tracciare la propria identità nel mondo reale sebbene chiunque nella rete Bitcoin possa tracciare una transazione a un indirizzo di portafoglio digitale. Inoltre, le transazioni visualizzabili in modo permanente danno trasparenza a Bitcoin. Inoltre, la tecnologia blockchain e la crittografia proteggono i Bitcoin dalle frodi.
    Bitcoin è senza confini, il che significa che le persone possono accedere e trasferire questi soldi all’interno e all’esterno dei loro paesi. Inoltre, le persone possono utilizzare Bitcoin per pagare servizi e prodotti ovunque e in qualsiasi momento.

Le insidie di Bitcoin

Nonostante il numero crescente di utenti Bitcoin e la sua rapida crescita, questa criptovaluta ha alcune insidie. Eccone alcuni.

  • Volatilità: il protocollo di Bitcoin limita la sua fornitura a 21 milioni di monete. Pertanto, Bitcoin è una valuta scarsa, rendendola una risorsa digitale preziosa. Ma questa scarsità rende anche Bitcoin volatile perché il prezzo è la variabile primaria che determina la sua domanda. Inoltre, notizie da prima pagina, violazioni della sicurezza e altri fattori influenzano la sua volatilità.
    • Uso limitato: sebbene il numero di commercianti che accettano pagamenti Bitcoin sia in aumento, Bitcoin non ha raggiunto lo stesso livello di accettazione del denaro fiat. Pertanto, le persone hanno punti vendita limitati in cui possono spendere i loro Bitcoin.
    • Transazioni irreversibili: le persone non possono invertire le transazioni Bitcoin, il che significa che potresti perdere i fondi che invii erroneamente all’indirizzo del portafoglio digitale sbagliato. Inoltre, potresti perdere i tuoi Bitcoin se dimentichi la chiave privata del tuo portafoglio.

Bitcoin ha opportunità e insidie. Pertanto, chiunque sia interessato a questa valuta virtuale dovrebbe ricercarla a fondo prima di acquistarla o investirci. Idealmente, gli investitori dovrebbero conoscere Bitcoin, come funziona, i suoi pro e contro prima di iniziare. Inoltre, dovrebbero decidere saggiamente l’importo da investire in Bitcoin. Questo perché Bitcoin è nella sua infanzia, il che significa che il suo futuro non è ancora chiaro. Tuttavia, l’accettazione e l’adozione di Bitcoin in tutto il mondo stanno aumentando con il passare del tempo.

 

PrecedenteTorino, rosso record nel 2021: quarto bilancio di fila in perdita
SuccessivoCeferin: «Juve, Barça e Real volevano rilanciare Superlega durante guerra»