Coppa Italia confronto ascolti
(Foto: Marco Luzzani/Getty Images)

Ascolti in calo per la Coppa Italia nella stagione 2021/22. Considerando le sfide dagli ottavi di finale alle semifinali, la manifestazione ha fatto registrare un pubblico medio inferiore rispetto a quello della stagione scorsa, nonostante il cambio di format e la decisione da parte di Mediaset di strappare il torneo alla Rai investendo una cifra superiore rispetto a quella del ciclo 2021-2024.

Nel dettaglio, per l’edizione attualmente in corso è stata registrata una media di 3.790.125 spettatori, con uno share del 16,5%. Per la stagione precedente, il numero di spettatori medio si eleva invece a 3.960.188, con uno share leggermente più basso a quota 15,9%.

Questo significa che le sfide della competizione hanno fatto registrare meno pubblico in termini assoluti, ma che tra coloro che si sono seduti davanti alla tv una quota superiore – in proporzione – ha visto le partite in questa stagione. Quel che appare evidente è che il nuovo format, da molti criticato per avvantaggiare sempre i top club, non ha sortito effetti positivi in termini di audience.

Guardando ai dati, per il pubblico a fare la differenza sono i match più accattivanti, quelli in cui si scontrano le migliori squadre della Serie A, o banalmente quelle più seguite. Non è un caso che la partita più vista del 2020/21 fosse stata la semifinale tra Juventus e Inter, con oltre 8,3 milioni di spettatori, più di quelli raccolti dalla finale Atalanta-Juventus (oltre 7,9 milioni, dato che non rientra nell’analisi poiché la finale del 2021/22 è ancora da disputare).

In questa stagione, invece, la sfida più seguita finora è il derby di ritorno Inter-Milan, che non tocca comunque i picchi della scorsa stagione: 6.890.000 spettatori per la stracittadina milanese. Tuttavia, nonostante gli ascolti più bassi finora, Mediaset può consolarsi in prospettiva.

La finale tra Juventus e Inter – una delle sfide più sentite nel panorama calcistico italiano – porterà verosimilmente un pubblico superiore ai 10 milioni di spettatori davanti alla televisione. Per esserne certi dovremo attendere l’11 maggio, data nella quale allo stadio Olimpico di Roma si assegnerà il trofeo.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteSalernitana Fiorentina in streaming gratis? Guarda la partita in diretta
SuccessivoIl fondo Elliott pronto a investire nel gruppo Mondee