Non si muove ancora nulla, almeno per il momento, sul fronte DAZN-Agcom. La piattaforma in streaming, secondo quanto riportato da ItaliaOggi, non ha ancora implementato gli obblighi imposti dall’Autorità. Obblighi che prevedevano l’adozione di una serie di misure a correzione delle operazioni di DAZN, sia a livello di qualità della trasmissione, sia sulla creazione di un call center con persone fisiche, sia di misurazione dell’audience solo attraverso un Jic (Joint industry committee, come potrebbero essere Auditel o Audiweb).
Stando al quotidiano, il ritardo è dovuto a due ragioni. In primis il fatto che, come spiegano fonti vicine a DAZN, quando ci sono interlocuzioni con Agcom non è una questione che si esaurisce entro una deadline precisa, ma si lavora con costanza. In secondo luogo, potrebbe aver influito il cambio della leadership di DAZN in Italia con la nomina di Stefano Azzi come nuovo AD, e Franco Bernabè come nuovo senior strategic advisor. I due sono ovviamente molto impegnati nella trattativa con TIM.
Per quanto riguarda le implementazioni richieste da Agcom: sul call center fisico e sulle migliorie della qualità del segnale non ci sono aggiornamenti concreti e ufficiali. Sul tema delle audience, invece, la concessionaria pubblicitaria Digitalia (Mediaset) continua a comunicare al mercato le audience di DAZN raccolte da Nielsen, nonostante tali audience siano state definite non affidabili da Agcom. DAZN non si è neppure aperta alle rilevazioni di Auditel, che sarebbe il Jic preposto e che da qualche giorno pubblica la cosiddetta Total Audience relativa a tutti i device digitali.
Non sarebbero inoltre iniziate le interlocuzioni con Auditel in applicazione del disposto di Agcom in base al quale «per la stagione sportiva in corso il dato di audience cui fare riferimento, ai fini del riparto dei proventi derivanti dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi, è il dato certificato rilasciato dalla società Auditel, disponendo altresì che, per le stagioni sportive 2022/2023 e 2023/2024, la certificazione del dato di ascolto degli eventi trasmessi da DAZN sia comunque garantita attraverso la misurazione da parte di un Jic operante sul mercato nazionale in grado di produrre un dato univoco, trasparente e certificato di total audience in conformità alla regolamentazione vigente».