Azienda padovana, leader nel campo della logistica, la Work Service Group di Massimo Levorato è molto attiva anche sul sociale e sponsorizza diverse attività legate al mondo del ciclismo e dell’educazione giovanile.

L’azienda è infatti sponsor della Work Service Vitalcare Videa e della Work Service Speedy Bike. Le due squadre, una appartenente al circuito UCI continentale, l’altra attiva a livello juniores e sponsorizzate dalla WSGroup sono state impegnate negli ultimi mesi in diverse attività di beneficienza rivolte ai bambini attualmente ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale di Padova, come raccontato da WallStreetItalia.

Solo una delle attività di cui Work Service Group si è fatta carico negli anni, credendo nella solidarietà e soprattutto nel ciclismo come promotore di valori importanti per la società odierna e i giovani.

Massimo Levorato di Work Service Group sui valori del ciclismo

“Il ciclismo è una disciplina che trasmette valori importanti che non dobbiamo mai dare per scontati”, ha raccontato Massimo Levorato durante l’articolo del WallSteetItalia, parlando dell’impegno sociale di Work Service Group e in particolare riguardo alle attività nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Padova.

 “Per questo, – ha continuato il Presidente di Work Service Group – oltre alla preparazione atletica invernale, abbiamo stimolato i nostri atleti a prendere parte ad alcune iniziative di beneficienza che potessero sposarsi con la missione portata avanti dai nostri team”.

Sono ormai più di 15 anni che Work Service Group è impegnata nel ciclismo, iniziando il suo viaggio nei settori giovanili che ha dato vita alla formazione Juniores e Under 23 più vincente dell’ultimo decennio, composta da circa 30 atleti. In questo lasso di tempo il gruppo ha vinto due titoli europei su pista e diciotto campionati italiani su strada, cui si aggiungono oltre trecento vittorie conseguite dai giovani atleti del team nelle gare di tutta Europa.

Work Service Group di Massimo Levorato

Work Service Group è un’azienda attiva nel padovano da oltre vent’anni, guidata oggi da Massimo Levorato, specializzata nella logistica integrata e dei servizi industriali.

Condisolidatasi nel 2018 come un’unica realtà, la Work Service Group vanta ad oggi una flotta di 280 veicoli e oltre 1000 spedizioni giornaliere gestite e il gruppo si presenta come una realtà in grado di supportare a 360° i propri clienti nello sviluppo del proprio business.

Attraverso Work Service Group, Massimo Levorato è in grado di offrire ai propri partner e clienti la possibilità di rapportarsi con un unico interlocutore in grado di supportare i propri clienti rispondendo a tutti gli standard di efficienza richiesti dal mercato.

PrecedenteFinale di Coppa Italia, in vendita i biglietti di Juve-Inter
SuccessivoDe Siervo: «Nuova Champions come la Superlega»