Il Collegio di Garanzia dello Sport ha respinto il ricorso presentato dal Venezia per la partita non disputata contro la Salernitana. Come accaduto per le altre gare influenzate dai casi di positività al Covid, anche questo incontro dunque si giocherà e i lagunari non potranno beneficiare del successo per 3-0 a tavolino.
«Il Collegio di Garanzia, all’esito dell’udienza tenutasi oggi a Sezioni Unite e presieduta dalla Presidente, Gabriella Palmieri, HA RESPINTO il ricorso presentato dalla società Venezia F.C. s.r.l. contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), nonché nei confronti della U.S. Salernitana 1919 s.r.l. e della Lega Nazionale Professionisti Serie A, per l’impugnazione della decisione della Corte Sportiva d’Appello della FIGC, adottata con C.U. n. 213/CSA del 18 marzo 2022», recita il comunicato.
Decisione a sua volta «confermativa della decisione del Giudice Sportivo presso la Lega Serie A, adottata con C.U. n. 184 del 19 febbraio 2022, con la quale il giudice di primo grado aveva deliberato di non applicare alla U.S. Salernitana 1919 s.r.l. le sanzioni previste dall’art. 53 NOIF per la mancata disputa della gara Salernitana-Venezia in programma il 6 gennaio scorso, rimettendo alla Lega Serie A i provvedimenti organizzativi necessari relativi alla disputa della gara. IL COLLEGIO HA, ALTRESI’, DISPOSTO L’INTEGRALE COMPENSAZIONE DELLE SPESE DEL GIUDIZIO», si chiude la nota.