Juventus indagine UEFA
La sede e il logo Uefa (Photo credit should read FABRICE COFFRINI/AFP via Getty Images)

Chi va in Champions al posto delle squadre russe? E in Europa League o Conference League? Nella giornata di ieri la UEFA ha ufficializzato l’esclusione dei club russi dalle sue competizioni in vista della prossima stagione calcistica. Una scelta legata al protrarsi del conflitto tra Russia e Ucraina, che ha già portato all’esclusione della Nazionale guidata da Valerij Karpin dai playoff per i Mondiali in Qatar.

Russia che – considerando le tre competizioni per club UEFA – lascerà inevitabilmente dei vuoti che dovranno essere riempiti. In che modo? La nuova lista di accesso alle competizioni europee, mostra che l’organo di governo del calcio europeo ha semplicemente deciso di fare scalare le Federazioni sulla base del Ranking per Paesi.

Chi va in Champions al posto delle squadre russe – La UCL

Partendo dalla Champions League, il posto di diritto nella fase a gironi del torneo sarà rilevato da un club scozzese. La Scozia segue l’Austria nel ranking per Paesi, ma è la prima delle Federazioni in lista a non avere il diritto – in condizioni di normalità – di portare una squadra direttamente ai gironi. Molto probabilmente questo posto sarà occupato dal Celtic nel 2022/23.

La Russia perderà anche una squadra presente solitamente al terzo turno di qualificazione. Un’altra squadra scozzese scalerà dunque a questo turno – saltando il secondo turno di qualificazione – e lo stesso farà una squadra austriaca, Federazione che precede proprio quella scozzese nel ranking per Paesi. Per effetto domino, a scendere, almeno una squadra per Federazione fino alla Svizzera (19° posto nel ranking) scalerà al turno di qualificazione successivo. Invariate, invece, le situazioni di Ucraina e Danimarca.

Chi va in Champions al posto delle squadre russe – L’Europa League

Discorso diverso per quanto riguarda l’Europa League, dato che la Russia non porta nessuna squadra direttamente alla fase a gironi. La Federazione perderà un club ai playoff, dove invece scaleranno due squadre provenienti da Turchia e Danimarca. Una squadra serba passerà invece dai turni di qualificazione della Conference League al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League.

Chi va in Champions al posto delle squadre russe – La Conference League

Per quanto riguarda la terza e ultima competizione per club UEFA, la Russia perderà due squadre: una al secondo e una al terzo turno di qualificazione dell’Europa Conference League. In questo caso, tre squadre tra Repubblica Ceca, Croazia e Svizzera scaleranno in avanti nei turni di qualificazione, e lo stesso farà una squadra per ogni federazione dalla Polonia (30° posto nel ranking) all’Armenia (39° posto).

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteL’impero di Mino Raiola nelle mani di Rafaela Pimenta
SuccessivoItalia-Germania, dal 6 maggio al via la vendita dei biglietti