Quarantena non rispettata Napoli
(Foto: MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

Il Tribunale Federale Nazionale presieduto da Carlo Sica ha prosciolto il Napoli, il presidente – e patron del club partenopeo – Aurelio De Laurentiis e il responsabile sanitario della società Raffaele Canonico per quanto riguarda i fatti dello scorso 5 gennaio 2022, in occasione della sfida tra Juventus e Napoli.

De Laurentiis e Canonico erano stati deferiti «per non aver provveduto a far rispettare o comunque per non aver vigilato sul rispetto delle norme in materia di controlli sanitari, e in particolare per aver consentito o, comunque, non aver impedito ai calciatori Stanislav Lobotka, Amir Rrhamani e Piotr Zielinski di partire da Napoli alla volta di Torino con l’aereo lo scorso 5 gennaio, insieme al resto del “gruppo squadra”, e di partecipare lo scorso 6 gennaio alla gara valevole per il campionato di Serie A Juventus-Napoli».

Il tutto, si legge nel dispositivo pubblicato dalla Federcalcio nella giornata di oggi, «nonostante i tre citati calciatori fossero stati sottoposti a quarantena domiciliare sino al 9 gennaio, come disposto dall’ASL Napoli 2-NORD».

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteDe Laurentiis perde ricorso: dovrà cedere Bari o Napoli
SuccessivoTraffico di droga, il capo ultrà del Milan Lucci condannato a 7 anni