Banchieri più pagati in Italia
(Foto Andrea Staccioli Insidefoto)

«In un mondo in cui la capacità di adattarsi al cambiamento è essenziale, diventa vitale investire nelle formazione e nelle competenze delle persone». Così ha parlato Andrea Orcel, amministratore delegato di UniCredit, lanciando il nuovo progetto del gruppo bancario dedicato proprio alla formazione dei dipendenti, come riportato dall’edizione odierna de La Stampa.

Unicredit University parte da Torino come progetto pilota, ma sarà esteso a tutti i mercati del gruppo bancario, permettendo così a tutti i dipendenti lo sviluppo delle competenze professionali. Il progetto è stato ideato in collaborazione la Luiss Business School e offrirà oltre cento diversi percorsi di apprendimento ai dipendenti.

«Attraverso questo progetto continuiamo a investire sulle nostre persone migliorando ulteriormente la nostra offerta formativa attraverso un approccio personalizzato, rivolto sia all’apprendimento che allo sviluppo professionale in modo da poter continuare a far progredire sia le nostre persone, Unicredit lancia l’università per i suoi dipendenti “Adattarsi al cambiamento” sia le nostre comunità», prosegue Orcel.

E aggiunge: «La nostra ambizione è quella di essere la banca per il futuro dell’Europa, e possiamo farlo solo sbloccando l’enorme valore che UniCredit ha al suo interno, fornendo ai nostri colleghi gli strumenti necessari per avere successo».

Image creditDepositphotos

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteBlazquez: «Senza di noi il Genoa rischiava di fallire»
SuccessivoCagliari, giallo Mazzarri: licenziato per offese a squadra e Giulini