Napoli nuove maglie
Aurelio De Laurentiis (Photo by Andreas Rentz/Getty Images)

Se avessi seguito solo il mio istinto di tifoso saremmo falliti ogni anno. Invece io devo fare impresa. Il mio pensiero fisso è: come faccio a fare impresa in modo diverso rispetto a quelli che mi hanno preceduto e in tanti anni hanno vinto solo due Scudetti?».

Queste le parole, riportate da Il Corriere del Mezzogiorno, del patron del Napoli Aurelio De Laurentiis, che si è rivolto agli studenti dell’Istituto tecnico industriale e liceo scientifico “Giordani” di Caserta in un incontro ospitato nella giornata di oggi – giovedì 5 maggio – nell’aula magna.

De Laurentiis ha raccontato che da quando ha preso il Napoli «sono trascorsi 18 anni, i bilanci sono sempre stati in positivo e siamo in Europa da 13 anni consecutivi» e che solo nel mondo occidentale la Nielsen attribuisce al Napoli «83 milioni di tifosi».

De Laurentiis contrasta anche le politiche impostate da società con proprietà disposte a mettere sul piatto risorse quasi illimitate: «E mi dite cosa ha vinto il PSG in tutti questi anni se non solo il campionato francese? Il Chelsea di Abramovich è stato stimato 6,5 miliardi di euro ma quanti campionati ha vinto ultimamente?».

Inevitabile anche una battuta su Carlo Ancelotti, che ha conquistato la finale di Champions con il Real Madrid: «Noi napoletani siamo strani, più bravi a fare critica che autocritica. Ancelotti vince e lo sa fare bene, da allenatore di squadre di top player».

E ancora, un pensiero sul tema Superlega e in generale sulle competizioni europee per club: «Sono stato tra i primi a telefonare ad Andrea Agnelli per dirgli che stava sbagliando, dico no alla Superlega ma non credo neanche a questa Champions League, a cui sono costretto a partecipare per ragioni di fatturato. Serve più rispetto per i campionati nazionali, per me sarebbe opportuno a livello internazionale fare un campionato europeo».

Una soluzione il patron del Napoli l’avrebbe: «Organizzerei due gironi di venticinque squadre: da una parte le prime cinque classificate dei cinque principali campionati europei, dall’altra le venticinque squadre vincenti degli altri campionati. Sarebbero previsti poi degli incroci tra i due gironi».

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteGiro d’Italia, ecco i telecronisti dell’edizione 2022 della Corsa Rosa
SuccessivoRangers-Lipsia in streaming gratis? Guarda la gara in diretta