Chi è Todd Boehly
(Foto: JUSTIN TALLIS/AFP via Getty Images)

Chi è Todd Boehly? Il Chelsea ha finalmente un nuovo proprietario. Attraverso un comunicato ufficiale il club londinese ha annunciato che è stato raggiunto l’accordo per il passaggio dal magnate russo Roman Abramovich a un consorzio guidato dall’uomo d’affari Todd Boehly e che comprende anche Clearlake Capital, Mark Walter e Hansjoerg Wyss.

L’operazione si è chiusa sulla base di 5 miliardi di euro complessivi. Il club è stato valutato poco meno di 3 miliardi di euro – soldi che saranno destinati in beneficenza – e i proprietari si sono impegnati a investire ulteriori 2 miliardi nei prossimi anni tra stadio, squadra maschile e femminile e le strutture della società, con l’obiettivo di portare avanti la gloriosa era Abramovich.

Chi è Todd Boehly – La carriera dell’imprenditore

Ma chi è Todd Boehly? E chi sono le altre figure parte del consorzio che ha acquistato il Chelsea? Todd L. Boehly è co-fondatore, presidente e amministratore delegato di Eldridge, un fondo con sede a Greenwich, nel Connecticut, che investe in vari settori tra cui quello assicurativo, gestione del patrimonio, tecnologia, sport, media, settore immobiliare e consumer.

Boehly è proprietario di una quota del 20% dei Los Angeles Dodgers e co-proprietario dei Los Angeles Sparks, oltre che proprietario dell’organizzazione di eSport Cloud9 e della società DraftKings. Inoltre, Boehly nel 2021 ha acquisito insieme a Philip Anschutz una quota del 27% nei Los Angeles Lakers, franchigia di NBA che a febbraio 2021 aveva un valore stimato di oltre 5 miliardi di dollari.

Boehly è presidente di Security Benefit e MRC e vanta investimenti in A24, Fulwell 73 e Penske Media, un gruppo fondato nel 2003 che possiede Billboard, Rolling Stone, Variety e The Hollywood Reporter. Eldridge ha investito in oltre 70 aziende operative. Prima di fondare Eldridge, Boehly è stato presidente di Guggenheim Partners e ha fondato l’attività di credito della società.

Chi è Todd Boehly – Le altre figure del consorzio

Boehly non è da solo in questa nuova avventura. Accanto a lui è presente anche Hansjorg Wyss, miliardario svizzero ed ex proprietario di una multinazionale di apparecchiature mediche – Synthes USA, ceduta a Johnson & Johnson nel 2012 –, oggi benefattore per la difesa dell’ambiente.

Nato nel 1935, Wyss è probabilmente lo svizzero più influente al mondo. Nato a Berna, è visto in America come una mente molto inserita in ambito politico. Wyss parla a malapena pubblicamente ed è tornato a farlo per gli eventi che di recente hanno segnato l’Europa e il mondo intero.

Presente anche Clearlake Capital Group, una società di investimento nata nel 2006 che gestisce attività integrate attraverso private equity, credito e altre strategie correlate. I principali settori di riferimento dell’azienda sono tecnologia, industria e consumatori. Clearlake ha attualmente oltre 72 miliardi di dollari di asset in gestione e i suoi principali responsabili di investimento hanno guidato o co-guidato oltre 300 investimenti.

Infine, chiude la composizione del consorzio l’uomo d’affari americano Mark Walter. Walter è un imprenditore statunitense e amministratore delegato di Guggenheim Partners, una società di servizi finanziari globale a capitale privato con oltre 310 miliardi di dollari di asset in gestione e sedi a Chicago e New York.

Si tratta della stessa società alla quale è stato legato Boehly. Il rapporto tra i due riguarda anche il settore sportivo, dato che Walter è anche una figura di spicco della franchigia della Major League Baseball dei Los Angeles Dodgers, della quale Boehly detiene il 20%.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteChi è Arvedi, l’uomo che ha riportato la Cremonese in A
SuccessivoDel Piero come Messi: nuovo Global Brand Ambassador di Socios.com

1 COMMENTO

Comments are closed.