Champions partita in chiaro
(Photo by David Ramos/Getty Images)

La Uefa ha deciso che assegnerà due posti extra nella nuova Champions League, che vedrà la luce dalla stagione 2024/25, alle Federazioni dei paesi le cui squadre hanno ottenuto le migliori prestazioni nelle competizioni europee in quella stagione. La Federcalcio europea ha raggiunto dunque un accordo con i club per eliminare l’assegnazione di due posti nella nuova Champions League in base ai risultati ottenuti negli ultimi cinque anni, ovvero in base al ranking.

La principale critica mossa all’organo di governo del calcio europeo è quella di una somiglianza con il progetto della tanto discussa Superlega. Proprio per questo la Federcalcio europea ha deciso di tornare sui suoi passi, sotto la spinta di leghe, club e tifosi, e tornare alla classica modalità per la quale tutti i club si qualificheranno dalle competizioni nazionali.

La Uefa utilizzerà il proprio sistema di coefficienti nazionali per stabilire quali siano i paesi con le migliori prestazioni, calcolato dal totale dei punti ottenuti diviso per il numero di squadre nelle competizioni europee. Questo criterio, se applicato in questa stagione, avrebbe visto la Premier League e l’Eredivisie ottenere un posto in più. La scorsa stagione Inghilterra e Spagna erano le prime due, e la stagione prima erano Spagna e Germania.

La Uefa ha anche concordato con i club che il numero di partite del girone dal 2024 salirà da sei a otto invece del piano originale che prevedeva che venissero disputati dieci match contro dieci diverse avversarie. L’accordo con i club è stato raggiunto prima del Comitato esecutivo della UEFA che si terrà nella giornata di oggi, mentre domani a Vienna si terrà il Congresso annuale, con l’obiettivo di concludere la riforma della Champions League.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteEurovision 2022, dove vedere la rassegna in tv e streaming
SuccessivoSky, dalla terra rossa del Foro Italico all’Estate Azzurra di Sky Sport