Quanto guadagna Sinner? Jannik Sinner si appresta a scendere in campo al Foro Italico per gli Internazionali d’Italia 2022, il torneo ATP che verrà disputato a Roma a partire da domenica 8 maggio, mentre la finale andrà in scena domenica 15 maggio.
Nel 2021 il tennista altoatesino si è fermato ai sedicesimi di finale, sconfitto in due set (7-5; 6-4) dall’attuale numero 4 al mondo Rafael Nadal. Nel 2020 invece Sinner riuscì ad arrivare agli ottavi di finale, in quell’anno, dopo aver eliminato il greco Stefanos Tsitsipas per 6-1 6-7 (9) 6-2, venne poi battuto dal bulgaro Grigor Dimitrov per 4-6 6-4 6-4.
Quanto guadagna Sinner – La carriera
Jannik Sinner, nato a San Candido nel 2001 è un tennista italiano. Talento precoce, è considerato uno dei migliori tennisti della sua generazione, e uno dei più forti italiani di sempre. In singolare ha conquistato cinque titoli ATP su sei finali disputate. È il più giovane tennista italiano ad aver vinto un torneo del circuito maggiore nell’era Open, nonché l’unico a essersene aggiudicati quattro nella stessa stagione. Vanta come best ranking la posizione numero 9, raggiunta il 1º novembre 2021. Nelle prove del Grande Slam ha giocato i quarti di finale nell’edizione 2020 del Roland Garros e in quella 2022 degli Australian Open.
Quanto guadagna Sinner – Gli incassi di stagione e in carriera
Nell’arco della sua, giovane, carriera, Sinner ha guadagnato circa 4,5 milioni di euro (quasi 5 milioni di dollari). Solamente nel 2022, ha percepito 1,09 milioni di euro, gran parte dei quali garantiti dai quarti di finale raggiunti agli Australian Open, che sono valsi 538.500 dollari australiani (circa 340.700 euro).
A questa cifra vanno aggiunti i guadagni provenienti dagli sponsor. Sinner è infatti testimonial di Rolex, Lavazza, Technogym, Alfa Romeo, Parmigiano Reggiano e Fastweb. Tali contratti gli garantiscono all’incirca 3 milioni di euro netti a stagione.