Ferrero pec Sampdoria
(Foto: Paolo Rattini/Getty Images)

Non è passata inosservata la pec che, nelle scorse settimane, l’ex presidente della Sampdoria Massimo Ferrero ha inviato all’attuale patron del club blucerchiato, Marco Lanna. Il produttore cinematografico è finito, a dicembre 2021, agli arresti domiciliari con l’accusa di bancarotta fraudolenta per il fallimento di alcune società in Calabria.

Una lettera che ha destabilizzato gli ambienti doriani e con cui Ferrero – come spiega l’edizione odierna di TuttoSport – ha voluto criticare la gestione della nuova presidenza e del nuovo consiglio d’amministrazione, che si sono insediati successivamente al suo arresto, criticando, inoltre, il mercato di calciomercato invernale. Una lettera che ha stupito non solo per i contenuti, ma soprattutto per le tempistiche, essendo arrivata nelle ore precedenti alla sfida di campionato con il Verona, con la Sampdoria impegnata nella lotta per non retrocedere.

La nuova presidenza ha preferito non rispondere, mentre Enrico Mantovani, ex presidente del club per sette anni dalla stagione 1992/1993, ha risposto: «In un momento come questo gli viene in mente di scrivere una pec permettendosi di giudicare il lavoro di altri? Mi verrebbe da dirgli di guardarsi in casa ma evidentemente dopo quattro mesi la cosa può farsi anche noiosa». Una vicenda da cui la formazione di Giampaolo non deve farsi distrarre per inseguire l’obiettivo salvezza nelle prossime due, e ultime giornate di campionato.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteCeferin: «Nuova Champions non è come la Superlega»
SuccessivoTavares modifica squadra e top management di Stellantis