Superlega nuovo progetto
(Foto: FRANCK FIFE/AFP via Getty Images)

Nonostante l’obiettivo Atlantia sia sfumato, il presidente del Real Madrid Florentino Perez resta in una fase di grandi attività e si susseguono gli annunci che dettagliano la riorganizzazione del suo impero. Come riportato da MF-Milano Finanza, l’ultima novità è la volontà annunciata di recente di razionalizzare le quote possedute in Abertis (il 50% meno una azione), portandole sotto un’unica holding.

Attualmente, infatti, il 30% di Abertis – gruppo con sede a Barcellona che si dedica alla gestione e sfruttamento delle infrastrutture di trasporto e di telecomunicazioni – fa capo ad Acs, la società direttamente controllata dall’imprenditore, mentre il restante 20% è in pancia a Hochtief, il gruppo di costruzioni tedesco di cui Acs è principale azionista con il 50,4% e di cui Atlantia detiene ancora il 15,9%.

II compito di riorganizzare la partecipazione di Abertis sarà affidato a Juan Santamaria, designato come nuovo ceo di Acs e braccio destro di Perez. Su come si procederà alla riorganizzazione della partecipazione di Abertis è tutto da definire. II mercato scommette su una semplice transazione per la quota tra Hochtief e Acs, anche se restano sullo sfondo problemi legati a possibili obiezioni degli azionisti di minoranza del gruppo di costruzioni tedesco.

Il rischio principale è quello di un conflitto di interessi, visto che come detto il principale azionista di Hochtief è Acs. Un’altra possibilità è che Hochtief ceda le sue azioni Abertis sotto forma di dividendo ai suoi azionisti. In questo modo sarebbe il mercato ad assegnare una valutazione ma questo finirebbe per ampliare la forbice tra le partecipazioni in Abertis tra Atlantia e Acs, con la holding italiana che si troverebbe al 54% del gruppo spagnolo.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedentePalermo, emissari City Football Group in città per trattare
Successivo777 Partners acquista i francesi del Red Star tra le polemiche