Il City Football Group è sbarcato a Palermo e prosegue le trattative per entrare in società. Secondo quanto riportato da Il Giornale di Sicilia, due emissari del gruppo – controllante del Manchester City – che vuole rilevare il club rosanero hanno visitato, nella giornata di ieri, lo stadio Renzo Barbera e il museo al suo interno.
Un intero pomeriggio trascorso in viale del Fante, fino alle 20, quando i due, insieme ad altri soggetti italiani (presenti in città già dalla mattinata) hanno lasciato l’impianto che di recente ha ospitato anche lo spareggio per i Mondiali di Qatar 2022 tra Italia e Macedonia del Nord.
Tra i presenti – sottolinea il quotidiano – c’era Brian Marwood, in passato attaccante (tra le altre anche dell’Arsenal) e oggi dirigente del City Football Group. Managing director of global football, per la precisione, come viene indicato sul sito ufficiale del network che controlla il Manchester City e altre società calcistiche in giro per il globo.
Dal 2008, anno in cui è partito il progetto Mansur con l’acquisizione del Manchester City, il gruppo si è allargato a livello globale: negli USA, con i New York City della MLS (dei quali detiene l’80%), poi in Australia (Melbourne City, 100%) e Giappone (Yokohama Marinos, 20%). Nel 2017 è il turno del Sudamerica, con gli uruguaiani del Montevideo City Torque, e nello stesso anno vengono rilevate parte delle quote del Girona, in Spagna.
Negli ultimi anni, il network ha posto le proprie basi in Cina, dove ha rilevato una quota di minoranza del Sichuan Jiuniu, e in India, dove possiede il 65% del Mumbai City. Infine, in Europa, ha preso possesso del Lommel, in Belgio e, per ultimo, del Troyes, che ha aperto le porte ad una nuova partnership in Francia col Vannes.