MasterEsports 2022 – Ai nastri di partenza la quinta edizione del MasterEsports ideato e realizzato da Mastersport Institute in collaborazione con School of Management Università LUM.
Il corso, il primo in Italia ad analizzare il fenomeno gaming ed esports che ha visto una crescita esponenziale anno su anno, è pensato con la formula di executive master e si ripropone l’obiettivo di mettere a disposizione dei partecipanti strumenti, conoscenze e un network funzionale alla creazione di opportunità professionali nel settore esports.
Anche per questa edizione il corso si svilupperà in dieci giornate, durante il weekend, a partire da giugno per concludersi a ottobre (qui il calendario completo) e ospiterà relatori del panorama gaming nazionali e internazionali, offrendo ai partecipanti un’immersione completa nel mondo degli esports. Alle giornata in aula si aggiungono 2 eventi di settore ai quali si prende parte avendo la possibilità di confrontarsi con chi sta realizzando l’attività e vivendo il dietro le quinte della manifestazione.
MasterEsports 2022 – Le novità della quinta edizione
“Il masterEsports è un progetto che ci ha visto protagonisti di una piccola rivoluzione. In Italia non c’erano quando lo abbiamo realizzato nella sua prima edizione corsi in materia ed ancora oggi è l’unico master executive in esports management all’interno di un Università – commenta Francesco Manfredi, Pro Rettore e Direttore Scietifico School of Management – Università LUM -. La formula che abbiamo realizzato grazie a Mastersport Institute è stata vincente da subito dando la possibilità ai partecipanti di confrontarsi con i migliori professionisti della scena nazionale ed internazionale acquisendo strumenti e conoscenze da chi è protagonista ogni giorno del settore”.
Un corso che si rivela dunque efficace sia per giovani appassionati che cercano una specializzazione per entrare come operatori del sistema, ma anche per i professionisti di area marketing o comunicazione di aziende di altri settori che vogliono conoscere le dinamiche del fenomeno, crearsi una solida rete di rapporti e confrontarsi con colleghi di aziende che hanno investito in questo mondo.
MasterEsports 2022 – Lo scenario in evoluzione
Il settore Esports è a tutti gli effetti un fenomeno globale con un giro d’affari stimato di 1,384 miliardi di dollari nel 2022*. Un mercato che, con sponsorizzazioni ed advertising in forte crescita, prevede il raggiungimento di quota 1,866 miliardi di dollari entro il 2025.
A livello di audience, in crescita dell’8,7% nell’ultimo anno, si stimano 532 milioni tra appassionati e occasionali del 2021 che, includendo il pubblico e la diffusione dei live streaming arriva a superare quota 921 milioni.
*Fonte: NewZoo
MasterEsports 2022 – Le borse di studio
Il MasterEsports mette a disposizione due possibili modalità di partecipazione: quella fisica, presso Milano in Villa Clerici sede della School of Management LUM, e quella digitale, con una formula di live streaming interattiva ed efficace. Anche per questa edizione il numero di posti è limitato, proprio per favorire il confronto con i relatori e l’interazione tra i partecipanti.
Per accedere al corso sono disponibili diverse borse di studio, come spiega ancora Manfredi, “Le tante iniziative di borse di studio come quelle di FIGC, Mkers e ProGaming Italia sono un ulteriore segnale del percorso di crescita del sistema e del valore della proposta formativa”.
Paolo Cisaria Ceo di Mkers, aggiunge: “E’ un piacere per noi essere presenti anche alla quinta edizione del MasterEsports, principale espressione dei percorsi formativi del settore in Italia. Mkers è la prima società per azioni del settore esport italiano, continua a crescere, siamo sempre alla ricerca di risorse appassionate e specializzate e per questo motivo la partnership con un corso come il Master è stata da subito importante e negli anni ha portato alla nascita dalla borsa di studio messa a disposizione dei nuovi partecipanti”.
MasterEsports 2022 – La collaborazione con Calcio e Finanza
Calcio e Finanza sin dalla prima edizione è media partner dell’iniziativa e attraverso il codice #ESPORTSNET22 offre la possibilità ai suoi lettori di usufruire di uno sconto. Le modalità di registrazione sono disponibili a questo link. Per maggiori informazioni è disponibile lo staff alla mail segreteria@mastersport.org.