Lo stadio Zini di Cremona (foto Getty)

La vittoria sul Como e la contestuale sconfitta del Monza hanno riportato al Cremonese in Serie A dopo 26 anni dall’ultima volta. La società del presidente Giovanni Arvedi è al lavoro per affrontare la prossima stagione nel massimo campionato. Tra le questioni più calde, c’è sicuramente quella di ritoccare lo stadio Zini, impianto costruito nel 1919 e che da qualche anno sta facendo fronte ad una lenta opera di ammodernamento che ha visto – come spiega La Provincia di Cremona – la copertura di tre settori su quattro, il rifacimento del manto erboso e l’installazione di nuovi seggiolini su tutti gli spalti.

Lo Zini conta poco più di 16mila posti, rispettando il requisito minimo per uno stadio della massima serie, ma un necessario ampliamento della tribuna stampa comporterà la perdita di qualche posto. In Serie B è richiesto un minimo di 30 postazioni, dall’anno prossimo la Cremo dovrà aumentare il numero a 60 di cui 30 equipaggiate con presa elettrica e telefonica.

Andrà sistemata anche la tribuna centrale che dovrà vantare almeno 100 posti in tribuna d’onore e un’area ospitalità di minimo 200 metri quadrati. Contestualmente le postazioni per radiocronisti e telecronisti passeranno da 3 a 5. In aggiunta, andrà allargata l’area lavoro riservata ai giornalisti che dovrà avere una capienza di 50 posti, di cui almeno 15 riservati ai fotografi.

La Cremonese dovrà, inoltre, potenziare l’impianto di illuminazione che richiede più Lux (lumen per metro quadrato). Se in serie B il requisito minimo richiesto era di 1200 di media in direzione delle telecamere e di 800 in tutte le altre direzioni, in serie A si passa a 1650 Lux in direzione delle telecamere, a 1000 in tutte le altre direzioni più 1400 di valore di illuminamento medio in orizzontale.

Infine, i grigiorossi dovranno aumentare la capienza della sala Mixed Zone centrale, che passerà da 20 a 50 persone, e l’ammodernamento degli SkyBox, posizionati nella parte alta della tribuna centrale.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteLa Juventus supera i 10 milioni di followers su TikTok
SuccessivoAtalanta-Pagliuca, un bond da 150 mln per finanziare l’affare