La Juventus è pronta a rivoluzionare parte dell’organico in vista della prossima stagione. Un rinnovamento necessario per tornare a competere ai livelli più alti dopo un periodo complicato e che non potrà contare sulla presenza di quelli che sono stati due simboli degli anni di maggior successo dei bianconeri: Giorgio Chiellini e Paulo Dybala.
Il difensore aveva maturato da tempo la scelta di lasciare il club bianconero, e non è ancora chiaro se proseguirà la sua carriera altrove – si parla di MLS – o se appenderà gli scarpini al chiodo per intraprendere un percorso differente, magari da dirigente.
L’attaccante, al contrario, lascia la Juventus dopo il mancato accordo sul rinnovo del contratto in scadenza il 30 giugno del 2022. Dopo mesi di tira e molla e di annunci di firma imminente i discorsi tra le parti si sono interrotti ed è stata ufficializzata la separazione, che avverrà al termine della stagione in corso. Tante le voci sul futuro dell’argentino, che potrebbe anche accasarsi all’Inter a partire dal prossimo anno.
Anche se per avere un quadro definito dovremo attendere la fine del mercato estivo, è evidente che l’addio dei due giocatori avrà un effetto sul costo della rosa della Juventus per la stagione 2022/23, sul quale non peseranno più stipendi e ammortamenti dei due calciatori (a differenza del 2021/22).
Partendo da Chiellini, il costo storico del calciatore era stato ormai completamente ammortizzato. Dunque, sul bilancio 2021/22 è pesato solamente lo stipendio del calciatore, pari a 3 milioni di euro netti, che si traducono in 5,5 milioni di euro lordi: un costo che il club bianconero non dovrà sostenere nel 2022/23.
Per quanto riguarda invece Dybala, la quota ammortamento nella stagione 2021/22 è stata pari a 5.552.000 euro, alla quale bisogna sommare uno stipendio da 7,3 milioni di euro netti – dunque 13.505.000 euro lordi – per un peso complessivo pari a 19.057.000 euro.
In totale, dunque, nella stagione che si sta per concludere il costo sostenuto dalla Juventus per i due giocatori è stato pari a 24.557.000 euro. Questa la cifra che non sarà più caricata sul costo rosa complessivo della prossima stagione grazie all’addio dei due calciatori.