6,56% di share sul totale delle 24 ore per Sky nel mese di Aprile, dato in crescita rispetto al 2021. E’ quanto emerge dalla analisi dei dati Auditel del mese di aprile 2022, riportata da Italia Oggi. Un risultato sorprendente per la pay tv che ha fatto registrare una crescita negli ascolti rispetto allo scorso anno nonostante abbia perso i diritti di trasmissione della Serie A, mantenendo solamente tre gare a giornata. A trainare gli ascolti del broadcaster controllato da Comcast, la strepitosa stagione della Formula Uno, della MotoGp, del tennis e l’intrattenimento di Sky Uno i cui ascolti sono raddoppiati rispetto a 12 mesi fa.
Mediaset è il gruppo televisivo con più ascolti nel totale delle 24 ore, soprattutto grazie alla seconda serata, dove lo share del Biscione è pari al 39% (la Rai si ferma a 28). Il merito è del portfolio canali del digitale terrestre: Iris, La5, Cine34, Top Crime, 20, Twentyseven e Focus sono infatti tutti canali da 1% di share nelle 24 ore, e con share tra l’1,3 e il 2% in seconda serata.
Rai si concentra principalmente sul prime time, quando il canale tv più visto rimane Rai Uno con il 19% di share (1,3 punti in più dell’aprile 2021), rispetto al 15,2% di Canale 5. Stabile invece Rai Due e piuttosto male Rai Tre, che perde 1,2 punto di share nelle 24 ore e 0,8 punti in prima serata.
Per quanto riguarda Mediaset, crescono gli ascolti di Italia Uno in prime time (0,4 punti al 5,4% di share), mentre Rete 4 è ferma al 4,4%, dietro anche a La7 che raggiunge il 4,7%.
Dietro Mediaset e Rai, il terzo polo televisivo per ascolti è quello di Discovery con un complessivo 6,93% di share nelle 24 ore.