Napoli Abruzzo danno erariale
(Foto: MARCO BERTORELLO/AFP via Getty Images)

I De Laurentiis non mollano sul tema della multiproprietà. L’Avvocato Mattia Grassani depositerà oggi alla Corte Sportiva di Appello il ricorso della Filmauro per conto di Napoli e Bari contro le nuove norme sulla multiproprietà imposte dalla FIGC, e che costringerebbero la famiglia De Laurentiis a cedere uno dei due club entro il 30 giugno 2024.

E’ la seconda tappa – scrive Il Corriere dello Sport – di un percorso lungo e complesso che potrebbe non finire in ambito federale. Esistono principi generali di diritto che non possono essere ignorati secondo la proprietà e secondo il legale Grassani.

Nel luglio del 2018 le norme prevedevano l’illimitata e piena possibilità di controllare due club militanti in categorie diverse. L’introduzione delle nuove norme modificherebbe gli effetti economici violando i principi di libertà di iniziativa economica, nonché di concorrenza.

Secondo i De Laurentiis l’aspetto più singolare è che si finisce per vietare un’attività imprenditoriale regolarmente intrapresa dopo che Filmauro ha speso per il Bari decide e decine di milioni. L’obiettivo finale è quello di tornare allo status quo precedente e alla possibilità per Filmauro di controllare due club non appartenenti alla medesima categoria a tempo indeterminato.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteExor, il fondo Norges boccia i compensi di Elkann
SuccessivoSalernitana, Iervolino fissa il premio salvezza: alla squadra 7 milioni