Gravina incontro Regioni
(Foto: Paolo Bruno/Getty Images)

“C’è l’esigenza di un nuovo prodotto, playoff o playout non lo so: ragioniamo insieme. Cento squadre professionistiche però sono troppe”. Lo ha detto il presidente della Figc, Gabriele Gravina, nel corso del forum ‘Il calcio che l’Italia si merita’ organizzato dal Corriere dello Sport nella sua sede a Roma.

“Non tutto dipende da noi, ci sono provvedimenti che devono essere votati dalla politica”, ha aggiunto il numero uno della federazione, ricordando che “la legge fondamentale dello sport ha 41 anni e ormai è superata. Ci sono cose che bisogna fare insieme, mondo del calcio ma anche della politica”.

Gravina ha poi definito “fondamentale abbandonare l’idea faziosa e personalistica del mondo del calcio e cercare soluzioni in una logica sistemica con alcune proposte condivise”. “Si parla di riforma di campionati, io parlerei più di riforma del calcio – ha concluso il presidente della Figc – L’accademia azzurra lanciata è un ulteriore passo avanti in un rapporto di collaborazione e di logica sistemica. Il calcio potrebbe crescere e mi piace l’idea di un dialogo costante che attualmente si sta sviluppando con le diverse componenti legato alla volontà di trovare insieme indicatori che possano mettere in sicurezza il nostro sistema”.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteCasini: «Situazione calcio drammatica, ma livello Serie A non così basso»
SuccessivoLa Liga compra da DAZN i diritti per bar e locali: avrà un suo canale