Italia Argentina in streaming gratis
Roberto Mancini, (Photo by Shaun Botterill - UEFA/UEFA via Getty Images)

Se hai cliccato su questo articolo stai cercando un modo di vedere Italia Argentina in streaming gratis. Il match è in programma questa sera, mercoledì 1° giugno alle ore 20.45.

A poche settimane dalla mancata qualificazione ai Mondiali 2022 che si disputeranno in Qatar, l’Italia di Roberto Mancini campione d’Europa in carica torna in campo in una sfida che promette grandi emozioni. Avversario degli azzurri sarà l’Argentina, vincitrice della Copa America: la gara è stata denominata “Finalissima” ed è una partita speciale organizzata congiuntamente da UEFA e COMNEBOL dopo un protocollo di intesa firmato dalle due Confederazioni il 15 dicembre 2021.

Si tratta di una competizione nuova, che ha un regolamento particolare. Nel caso in cui il risultato dovesse essere in parità al termine dei novanta minuti regolamentari, non si andrà ai tempi supplementari, ma direttamente ai calci di rigore.

Sono quindici i precedenti tra le due Nazionali: 6 vittorie dell’Italia, 5 affermazioni della Selección e 4 pareggi. Si deve però risalire al 1987 per l’ultimo successo della nostra Nazionale: 3-1 in amichevole a Zurigo.

Italia Argentina in streaming gratis – Come seguire la gara in Tv

Italia-Argentina, sarà visibile in streaming gratis grazie a RaiPlay, il servizio che consente di seguire senza alcun costo i programmi della Tv di Stato tramite smart Tv, PC, smsrtphone e tablet. La partita sarà infatti trasmessa in televisione su Rai Uno, al canale 1 del digitale terrestre.

La telecronaca dell’incontro sarà affidata ad Alberto Rimedio, affiancato da Antonio Di Gennaro per il commento tecnico.

Italia Argentina in streaming gratis – Le formazioni probabili

Queste le formazioni probabili che dovrebbero essere schierate dal primo minuto dai due tecnici:

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Pessina; Zaniolo, Belotti, Insigne. Ct. Mancini

ARGENTINA (4-3-3): E. Martínez; Montiel, Romero, Otamendi, Acuña; De Paul, Rodriguez, Lo Celso; Messi, Lautaro Martínez, Di Maria. Ct. Scaloni.

PrecedenteChi è Gnonto, il talento ex Inter convocato da Mancini
SuccessivoTre club di Serie A in bilico per l’indice di liquidità