La franchigia dei Denver Broncos è stata ceduta ufficialmente alla famiglia Walton-Penner, che rileverà la società dal Pat Bowlen Trust per la cifra record di 4,65 miliardi di dollari (quasi 4,33 miliardi di euro). Si tratta di un record per la cessione di una squadra.
La vendita della franchigia NFL supera il precedente record stabilito per la vendita della squadra NBA dei Brooklyn Nets che nel 2019 sono stati acquisiti per 3,3 miliardi di dollari (3,08 miliardi di euro).
Al terzo posto troviamo l’acquisto del Chelsea da parte di Todd Boehly. L’operazione, come noto, si è chiusa sulla base di 5 miliardi di euro complessivi. Il club è stato valutato poco meno di 3 miliardi di euro (2,92 mld). La cordata neo proprietaria del club londinese si è impegnata ad investire ulteriori 2 miliardi nei prossimi anni tra stadio, squadra maschile e femminile e le strutture della società, con l’obiettivo di portare avanti la gloriosa era Abramovich.
Appena fuori dal podio la cessione dei New York Mets. La squadra della Major League di baseball è stata ceduta nel 2020 per 2,24 miliardi di euro. Seguono un’altra franchigia di football americano e una della National Basketball Association: i Carolina Panthers e gli Houston Rockets, il cui valore al momento della vendita è stato valutato pari a 2,12 e 2,05 miliardi di euro.
Le cessioni di club sportivi più care della storia
- Denver Broncos (NFL): 4,33 miliardi di euro;
- Brooklyn Nets (NBA): 3,08 miliardi di euro;
- Chelsea (Premier League): 2,92 miliardi di euro;
- New York Mets (MLB): 2,24 miliardi di euro;
- Carolina Panthers (NFL): 2,12 miliardi di euro;
- Houston Rockets (NBA): 2,05 miliardi di euro;
La cessione dei Denver Broncos è l’ultima cessione di un club sportivo in ordine cronologico. Tra le ultime, va segnalata anche la vendita del Milan, con RedBird Capital di Gerald “Gerry” Cardinale che ha acquistato la società dal fondo Elliott: la valutazione del club rossonero è stata di 1,2 miliardi di euro.