Il logo del Bordeaux (Photo by PHILIPPE LOPEZ/AFP via Getty Images)

Il Bordeaux è stato retrocesso d’ufficio nella terza divisione del calcio francese a causa di irregolarità finanziarie. È qiesta la decisione della Dncg, la Commissione di controllo dei club professionistici francesi, che ha deciso così di sanzionare il club per i gravi problemi finanziari. La Ligue de Football Professionnel (Lfp) ha reso pubblica la decisione dopo l’esame finanziario del club, di proprietà dell’uomo d’affari Gerard Lopez.

Il Bordeaux, sei volte campione di Francia, è stato retrocesso in seconda divisione il mese scorso dopo essere arrivato ultimo in Ligue 1 e ha debiti pari a circa 40 milioni di euro (41,66 milioni di dollari), secondo quanto riportato RMC Sport. Il club tuttavia non è stato in grado di rassicurare l’organo di controllo dei club francesi riguardo la propria capacità di adempiere agli obblighi finanziari nella prossima stagione.

Il Bordeaux ha dichiarato che farà appello contro il verdetto. “È con sgomento che l’FC Girondins de Bordeaux prende atto della decisione del Dipartimento nazionale di controllo di gestione (DNCG), che ha decretato la retrocessione amministrativa del Club in National 1. Faremo ricorso contro una decisione brutale – dopo un’udienza di quasi due ore svoltasi in buone condizioni -, che priva il club della possibilità di continuare ad attuare la strategia di risanamento della propria situazione finanziaria e di scrivere una nuova pagina della propria storia”, si legge nella nota del club. “Il club resta fiducioso di poter dimostrare la solidità del proprio progetto per la stagione 2022/2023. Il tempo previsto per il ricorso ci consentirà di studiare nuove soluzioni per garantire la permanenza in Ligue 2”.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29.99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteLa benzina supera i 2 euro, profitti record per Saras
SuccessivoGarrone apre agli australiani: saranno soci di minoranza nella holding San Quirico