Il Paris Saint Germain si appresta a chiudere un altro bilancio con rosso record. Secondo quanto riportato da L’Equipe, dopo il -224 milioni del bilancio al 30 giugno 2021, nell’esercizio 2022 la perdita si aggirerebbe tra i 200 e i 300 milioni di euro.
Nel 2023, inoltre, la situazione potrebbe essere anche peggiore, considerando che entrerà in vigore il nuovo super-contratto di Kylian Mbappé. Per questo, spiega il quotidiano francese, uno degli obiettivi delle prossime settimane per la società parigina è quello di alleggerire una rosa che è stata allargata con il ritorno dai prestiti di Sarabia, Rafinha, Kalimuendo, Areola e Rico.
A centrocampo in particolare, dove il PSG punta Vitinha e Renato Sanches, a parte Verratti non ci sono intoccabili. E in generale, sono una quindicina di giocatori che sono in uscita, anche se non sarà facile: Icardi, Herrera, Paredes, ma anche Neymar o Navas hanno tutti annunciato che rimarranno a Parigi la prossima stagione.
A due mesi e mezzo dal termine della finestra di mercato, il PSG per il momento non è allarmato, prosegue L’Equipe, ma non esclude di dover alzare la voce a un certo punto. D’altronde, il Mondiale gli offre una leva preziosa in tal senso: la maggior parte dei giocatori sono potenziali convocabili per la Coppa del Mondo in Qatar e avrebbero molto da perdere se si trovassero in panchina o sugli spalti.
Bilancio PSG, i dati delle ultime stagioni
14/15 | 15/16 | 16/17 | 17/18 | 18/19 | 19/20 | 20/21 | |
Ricavi | 484,0 | 542,4 | 503,0 | 557,3 | 658,7 | 559,8 | 569,7 |
Costi | -470,8 | -543,5 | -531,7 | -654,5 | -704,4 | -737,4 | -797,6 |
Player trading | 2,4 | 8,0 | 13,8 | 145,4 | 75,9 | 50,4 | -4,6 |
RISULTATO NETTO | 10,6 | 10,4 | -18,8 | 31,5 | 27,6 | -124,2 | -224,3 |