De Siervo stadi italiani
Luigi De Siervo

«Dobbiamo parlare di un miliardo di euro perso in quattro anni  per colpa della pirateria. Nell’anno del Covid poi abbiamo perso un altro miliardo e mezzo di euro per la pandemia. Questo è un mondo in cui i tanto bistrattati presidenti dei club hanno perso risorse importantissime, senza aiuti da parte del Governo. Il calcio si sta alzando da solo grazie all’impegno di Sky, di Dazn, del nostro pubblico. E qui sta il punto dolente. Io spero che la festa sia finita». Lo ha detto Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, intervenuto agli “Stati generali della lotta alla pirateria tra legalità e sicurezza” in scena all’auditorium dell’Ara Pacis, a Roma.

«Il pubblico è faticosamente tornato negli stadi e noi siamo rimasti in contatto con loro tramite le trasmissioni di contenuto e qui arriviamo al punto dolente: speriamo la “festa” della pirateria sia finita. Ci sono due temi fondamentali: uno è quello dell’educazione alla legalità in un Paese dove metà dei nostri giovani delinque senza averne coscienza; l’altro è che siamo in un sistema di regole e dobbiamo fare rispettare».

«Dobbiamo recuperare quelle risorse perse. Se il mondo digitale ha creato il problema, sarà lo stesso mondo a portarci fuori – ha aggiunto De Siervo -. Non è possibile che nel 2022 il sistema non sia in grado di dire basta. Il comparto del calcio ha bisogno di queste risorse altrimenti avremo un prodotto sempre più scadente, come accade per cinema e serie tv. Siamo in un momento in cui gli alibi sono finiti. Spero che tutte le forze politiche siano compatte pur con posizioni diverse. Il fenomeno con questi numeri deve terrorizzare chiunque. E’ arrivato il momento che il lavoro svolto dal Parlamento arrivi a un risultato concreto. Dobbiamo fare la storia della legalità dei prossimi anni», ha concluso l’ad della Lega Serie A, protagonista nell’ultima assemblea di un’accesa discussione con il presidente Lorenzo Casini.

SCOPRI L’OFFERTA DI SKY SMART: SKY TV E SKY SPORT A 30,90 EURO AL MESE PER 18 MESI. IN REGALO UN E-SCOOTER V25 VIVO CLICCA QUI E COMPILA IL FORM SUL SITO DI SKY PER I DETTAGLI

PrecedenteNon solo Adidas, l’Italia lancia il nuovo stemma
SuccessivoLa FIFA prolunga le norme per tesserare i giocatori da Russia e Ucraina