Pirateria Unione europea
(Foto: Imago Images, via Onefootball)

«E’ cresciuta la domanda di contenuti, ci sono tantissimi investimenti, cosa che dà tantissimo lavoro anche all’indotto». Lo ha dichiarato Andrea Duilio, Ceo di Sky Italia, intervenuto agli “Stati generali della lotta alla pirateria tra legalità e sicurezza” in scena all’auditorium dell’Ara Pacis, a Roma.

«La metà di chi commette atti di pirateria audiovisiva pensa che non sia reato, mentre un’altra metà sa che è reato ma se ne disinteressa. Eppure, è come andare a mangiare al ristorante e poi alzarsi e andarsene senza pagare il conto. Andando avanti avremo sempre meno investimenti ed assunzioni. E’ una perdita culturale anche per il Paese. In Inghilterra si interviene in tempo reale, bisogna proteggere anche le persone che pagano».

Alle parole di Duilio fanno seguito quelle del CEO di Dazn Italia, Stefano Azzi, il quale ha sottolineato: «La rivoluzione in atto nel mondo dello streaming sta facendo emergere la necessità di ripensare le azioni da implementare per arginare il fenomeno e rallentarne lo sviluppo e la diffusione della pirateria. Tutelare il valore dell’industria sportiva italiana sostenendo l’intero sistema impegnato ogni giorno a contrastare il fenomeno della pirateria è fondamentale. Solo attraverso uno sforzo congiunto e deciso riusciremo a fornire risposte rapide e concrete».

L’amministratore delegato della Serie A, Luigi De Siervo, ha portato alla luce i numeri di questo fenomeno: «Dobbiamo parlare di un miliardo di euro perso in quattro anni per colpa della pirateria».

Durante l’evento una riflessione è stata portata anche da Gaetano Blandini, direttore generale di Siae: «Bisogna fare squadra, bisogna che ci siano testimonial che siano efficaci, grandi artisti e grandi sportivi ma che non vogliono esporsi perché temono di perdere la loro popolarità. Il fatto che arrivino meno soldi causa la pirateria e diminuisce anche la qualità dei prodotti culturali».

SCOPRI L’OFFERTA DI SKY SMART: SKY TV E SKY SPORT A 30,90 EURO AL MESE PER 18 MESI. IN REGALO UN E-SCOOTER V25 VIVO CLICCA QUI E COMPILA IL FORM SUL SITO DI SKY PER I DETTAGLI

PrecedenteSpezia come il Monza: biglietti a prezzi più alti per le big
SuccessivoLa FIGC apre sette “Summer Camp” in tutta Italia