Spezia campagna abbonamenti 2022 2023 – Lo Spezia lancia la sua prima campagna abbonamenti da quando il club ligure milita Serie A con un aumento dei prezzi per ogni settore dello stadio Picco. Ecco il comunicato del club:
“Il boato del “Picco” al gol delle Aquile. L’abbraccio con i compagni di sempre. I cori. Le voci. Le emozioni condivise. La pandemia ci ha tolto tutto questo per troppo tempo e alcune tra le pagine più belle della storia dello Spezia Calcio, sono state vissute in uno stadio tristemente vuoto, ma in cui la passione del popolo spezzino non ha mai smesso di vivere. Nel corso della stagione 2021-2022 si è tornati ad assaporare almeno in parte la normalità e nel finale di campionato il pubblico aquilotto ha potuto nuovamente gremire l’impianto di viale Fieschi, facendo sentire più forte che mai la propria voce.
Ora, dopo due anni difficili, tornano finalmente gli abbonamenti stagionali per essere protagonisti al “Picco” insieme alle Aquile e per ribadire adesso più che mai, che l’impianto spezzino è LA NOSTRA CASA, LA NOSTRA FORZA“.
Spezia campagna abbonamenti 2022 2023 – Prezzi e fasi di vendita
Il pass stagionale per la Curva Ferrovia passa da 110 a 245 euro. L’abbonamento nei distinti centrali sale da 230 a 625 euro, mentre si arriva quasi a mille euro per un posto in tribuna per assistere dal vivo alle 19 partite casalinghe della stagione 2022/23. Tariffe ridotte per gli under 14 e tagliandi gratis per i bambini fino a 5 anni.
Saranno due le fasi di vendita:
- Mercoledì 22 giugno prenderà il via, con la fase di prelazione per i vecchi abbonati, la campagna abbonamenti delle Aquile in vista della prossima stagione calcistica. La fase di prelazione, destinata ai vecchi abbonati alla stagione 2019/20, prenderà il via alle 17:00 e proseguirà fino a sabato 2 luglio alle 13:00.
- Da mercoledì 6 luglio alle 17:00 fino a sabato 30 luglio alle 13:00 spazio alla vendita libera.
Spezia campagna abbonamenti 2022 2023 – I biglietti per le singole partite
Per quanto riguarda le singole partite, il costo varierà a seconda delle avversarie con tre diverse fasce di prezzo. Come fatto dal Monza, per le gare contro le big del massimo campionato italiano, Inter, Juventus, Milan e Napoli, i prezzi andranno dai 30 euro in curva ai 125 euro in tribuna.
Per le sfide casalinghe contro Bologna, Cremonese, Empoli, Lecce, Monza, Salernitana, Sassuolo, Torino, Udinese e Verona, i tifosi avranno a disposizione biglietti a prezzi dimezzati rispetto alle gare contro le prime quattro classificate dello scorso campionato. Tariffe da 20 a 75 euro contro Atalanta, Fiorentina, Lazio, Roma e Sampdoria.