Chi è Francesco Billari
Università Bocconi

Il cda dell’Università Bocconi, su proposta del presidente Mario Monti, ha nominato all’unanimità Francesco Billari, oggi prorettore vicario, nuovo rettore per il biennio 2022-2024. Billari entrerà in carica il primo novembre, a conclusione dei 6 anni di rettorato di Gianmario Verona.

Milanese, si è laureato in Economia Politica presso la stessa Bocconi nel 1994, Billari, che ha 52 anni, è stato leader di un gruppo di ricerca presso il Max Planck Institute for Demographic Research di Rostock e Direttore del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Oxford. E’ stato Presidente della European association for population studies e dell’Associazione italiana per gli studi di popolazione. Grande appassionato di calcio, Billari è un tifoso dell’Inter.

«A Gianmario Verona vanno i vivi ringraziamenti del cda e miei per gli importanti risultati raggiunti in termini di ampliamento delle aree disciplinari nell’ambito delle scienze sociali, di innovazione del modello didattico e di sviluppo dell’imprenditorialità e del digitale», ha commentato Monti.

«Da novembre e per il prossimo biennio il testimone passerà a Francesco Billari, il cui solido curriculum accademico, arricchito da significative esperienze internazionali, rappresenta una garanzia di autorevolezza scientifica e visione moderna delle scienze sociali, presupposti fondamentali per consolidare i risultati finora raggiunti e far crescere la Bocconi nella traiettoria delineata dal Piano Strategico 2021-2025 e dalla Vision 2030», ha aggiunto.

«La sfida che ho l’onore di raccogliere è stimolante e ambiziosa. Si tratta di contribuire allo sviluppo di un ateneo globale e inclusivo, sempre alla frontiera nella ricerca di conoscenze originali e rilevanti, e con una forte passione per la didattica e per la crescita delle nuove generazioni che risponderanno alle sfide della nostra società», ha commentato invece Billari.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29.99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteCalcagno: «Solo il 6% degli ex giocatori vive di calcio»
SuccessivoChelsea, Cech lascia il suo incarico da dirigente il 30 giugno