Laporta Piquè situazione finanziaria
Joan Laporta (Photo by LLUIS GENE/AFP via Getty Images)

Il Barcellona si muove per cercare di sbloccare il mercato e offrire a Xavi una rosa competitiva per la prossima stagione calcistica. Il club blaugrana ha ufficializzato nella giornata di oggi un importante passo in avanti nel miglioramento della sua situazione finanziaria e per quanto concerne il posizionamento competitivo del club. E’ ufficiale infatti l’accordo con Sixth Street, società di investimento leader a livello mondiale con grande esperienza nel business dello sport.

Con questa operazione, il Barcellona genera una plusvalenza totale di 267 milioni di euro per la stagione in corso. Sixth Street investirà inizialmente 207,5 milioni di euro e in cambio riceverà una quota del 10% dei diritti televisivi incassati dal club attraverso la Liga per i prossimi 25 anni. La transazione è stata eseguita dopo aver ricevuto l’approvazione dei soci del club durante la recente Assemblea Generale Straordinaria.

«Stiamo attivando leve economiche ed eseguendo la nostra strategia paziente, sostenibile ed efficiente per rafforzare la base finanziaria del club. Sixth Street è un affermato sostenitore del calcio, un investitore esperto negli sport e nei media globali e un partner che contribuirà con conoscenze e risorse significative consentendoci di gestire in modo indipendente le nostre operazioni», ha affermato Joan Laporta, presidente del Barcellona.

«Crediamo nella strategia che Joan Laporta e il Barcellona stanno implementando e siamo orgogliosi che uno dei club più famosi del calcio ci abbia scelto come partner e fornitore di capitale. Il nostro team attende con impazienza una partnership a lungo termine che fornisca il nostro capitale flessibile e una profonda esperienza nel settore sportivo per supportare il Barça mentre continua a rafforzare la sua organizzazione e raggiungere i suoi obiettivi strategici», ha detto invece Alan Waxman, co-fondatore e CEO di Sixth Street.

Questa operazione segna un importante passo avanti nel tentativo di sbloccare un mercato che dovrebbe vedere – tra i nuovi acquisti – l’ex centrocampista del Milan Franck Kessie, il difensore Andreas Christensen e, come ciliegina sulla torta, l’attaccante del Bayern Monaco Robert Lewandowski, per il quale servirebbero tuttavia almeno 40 milioni per strapparlo al Bayern Monaco.

Il solo accordo con Sixth Street è però insufficiente per risolvere il problema del limite salariale che impedisce al Barcellona di portare avanti la sua pianificazione sportiva e di dare a Xavi una squadra competitiva. I dirigenti blaugrana lavorano per chiudere, ad esempio, la vendita di un massimo del 49,9% di BLM, la società che gestisce il marketing del Barça. L’operazione di cessione dei diritti tv e quella di una quota di BLM hanno ottenuto il benestare dei soci nell’assemblea straordinaria tenutasi il 16 giugno.

PROVA L’ESPERIENZA SKY Q PER 30 GIORNI: GUARDA SUBITO SKY TV, SKY SPORT, SKY CINEMA E NETFLIX

PrecedenteIl Verona presenta la maglia home 2022-2023: domina il blu
SuccessivoUfficiale, Asllani è un giocatore dell’Inter: le cifre dell’operazione