Chi è Vivek Ranadivé – Spunta un nuovo imprenditore che sarebbe intenzionato ad affiancare il fondatore di RedBird, Gerry Cardinale, nell’operazione di acquisto della quota di maggioranza del Milan. Le firme per l’affare – che porterà il fondo Elliott alla cessione – sono arrivate nelle scorse settimane, mentre il closing è previsto per il mese di settembre.
Il nome del nuovo volto affiancato a RedBird – e di conseguenza al club rossonero – è quello di Vivek Yeshwant Ranadivé. Secondo quanto riportato da Sportmediaset i colloqui tra l’imprenditore e Gerry Cardinale sono già avviati e il 65enne spera di arrivare a un accordo in tempi brevi. Ranadivé è già noto nel mondo dello sport essendo il proprietario dei Sacramento Kings, franchigia della NBA, e ha voglia di entrare anche nel calcio come testimonia la recente offerta per acquistare il Chelsea.
Chi è Vivek Ranadivé? L’esperienza con TIBCO e Bow Capital
Cardinale del resto è al lavoro per raccogliere le risorse necessarie al completamento dell’operazione Milan, motivo per cui Ranadivé sarebbe pronto ad andare in suo aiuto. Ma chi è Vivek Ranadivè? Magnate indiano-americano, l’uomo ha lasciato l’India da ragazzo per studiare a Cambridge, nel Massachusetts e ha fatto fortuna nel mondo della tecnologia, prima con Teknekron e poi con la fondazione di TIBCO nel 1997, azienda specializzata nella produzione di software per le aree dell’integrazione.
Vivek Ranadivé è sempre stato nel cuore della tecnologia, dai suoi primi giorni al MIT (Massachusetts Institute of Technology) fino al traguardo di alimentare la maggior parte delle più grandi aziende e agenzie governative del mondo con il software in tempo reale multimiliardario TIBCO nel 1997.
L’azienda ha digitalizzato Wall Street e la cosa gli è valsa il nome di “Mr. Real Time” per il suo ruolo nel portare le informazioni giuste nel posto giusto al momento giusto. Tra le altre importanti operazioni, Ranadivè nel 2016 ha collaborato con l’Università della California per dare vita a Bow Capital, un fondo d’investimento.
Chi è Vivek Ranadivé? Il legame con il mondo dello sport
Sul fronte sportivo, nel 2010 Ranadivé è diventato co-proprietario e vicepresidente dei Golden State Warriors – i campioni in carica della NBA –, diventando così la prima persona di origine indiana a possedere una franchigia appartenente alla massima lega di basket statunitense.
Successivamente cede le sue quote e nel 2013 diventa azionista di maggioranza dei Sacramento Kings, sempre in NBA, investendo 1 miliardo di dollari per il palazzetto in centro città, creando migliaia di posti di lavoro e rivitalizzando la regione intera. E’ stato completamente ripensato all’impatto che un team potrebbe avere su una comunità, sfruttando i dati e la tecnologia per creare esperienze innovative.
Ora, dopo averci provato senza successo con il Chelsea, Ranadivè secondo Sportmediaset avrebbe messo gli occhi sul Milan. Insieme a suo figlio Aneel, avrebbe già parlato con Cardinale per studiare il suo ingresso nell’operazione e portare RedBird a completare l’affare con Elliott.