Maldini stipendio Milan
(Photo by Paolo Bruno/Getty Images)

Maldini stipendio Milan – L’ufficialità è arrivata nella serata di ieri. Il Milan e Paolo Maldini hanno firmato il loro nuovo contratto evitando così di dover ripartire da zero: resta il direttore tecnico, resta Frederic Massara, per «un accordo che testimonia la continuità in un percorso di rafforzamento e di crescita del club», ha scritto il club rossonero nella nota che ha sancito la permanenza dei due dirigenti.

Ma cosa si cela dietro le pagine del contratto biennale firmato due sere fa? Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, c’è il modus operandi del nuovo Milan, una modalità di convivenza basata su un’autonomia vincolata. Nessuna opzione invece per un terzo anno di contratto, ma è possibile che questo sia un accordo tempo, per poi rinnovare ancora a più lunga gittata.


Maldini ha visto riconosciuto il suo ruolo di capo dell’area tecnica, mentre il club conserverà ovviamente le prerogative di una proprietà: dare o meno il via libera alle scelte strategiche: la nomina di un allenatore, un acquisto, una cessione. Al vertice dell’organizzazione aziendale resterà l’amministratore delegato rossonero Ivan Gazidis, almeno fino alla scadenza del suo contratto a novembre.

Maldini stipendio Milan – I dettagli dell’accordo

Per quanto riguarda lo stipendio – che non è stato oggetto del ritardo nelle firme – Maldini dovrebbe guadagnare una cifra non lontana dai 2 milioni di euro a stagione più premi. Premi ampi, che si spingono a contemplare lo Scudetto della seconda stella e la conquista della UEFA Champions League.

Più importante del denaro però sarà il nuovo rapporto di fiducia che sicuramente è nato con Gerry Cardinale, futuro proprietario del club, molto presente con i suoi legali nella trattativa del rinnovo. Il modello societario delineato dal nuovo contratto è da club di alto livello, ma verrà messo alla prova già in questa fase di transizione tra il signing e il closing.

PROVA L’ESPERIENZA SKY Q PER 30 GIORNI: GUARDA SUBITO SKY TV, SKY SPORT, SKY CINEMA E NETFLIX

PrecedenteCoppa Italia, ecco le date: finale il 24 maggio
SuccessivoCaso Bochicchio, Malagò: «Secondo me i soldi li ha persi»