FIGC nuovo indice liquidità
FIGC (Foto: TIZIANA FABI/AFP via Getty Images)

Prima la sostenibilità economica, poi la riforma dei campionati. Sono questi i passi che prevede di seguire il presidente della FIGC Gabriele Gravina, che oggi in Consiglio federale getterà le basi enunciando il suo piano relativo alle Licenze Nazionali per l’iscrizione ai prossimi campionati professionistici. Lo riporta Il Corriere dello Sport.

Indice di liquidità ammissivo, ma anche altri criteri finanziari alla luce del nuovo codice della crisi d’impresa. Durante l’incontro odierno Gravina presenterà un documento sul quale ha discusso per settimane con le leghe e che proverà a fissare le regole per le stagioni 2023/24, 2024/25 e 2025/26. Gravina lascerà agli atti i nuovi criteri, augurandosi che siano approvati a settembre.

Nell’idea del presidente, l’indice di liquidità diventerà uguale per tutte le leghe professionistiche (non come ora) e crescerà secondo le indicazioni della UEFA: 0,6 per il 2023/24, 0,7 per il 2024/25 e 0,8 per il 2025/26. Più l’indice si avvicina a 1, più è imposto alle società un equilibrio nei conti.

SCOPRI IL CALCIO SU TIMVISION. LA SERIE A DI DAZN E LA CHAMPIONS DI INFINITY+ A 19,99 EURO AL MESE PER TUTTO IL 2022/23. ABBONATI ENTRO IL 30 LUGLIO. IL PRIMO MESE E’ GRATIS

PrecedenteStellantis, utile netto in crescita a 8 mld nel primo semestre
SuccessivoJuve, oltre un’ora di attesa per i biglietti della “prima”