(Photo by Ricardo Moreira/Getty Images)

28 goal in 46 presenze in Copa Libertadores. Sono i numeri da record di Gabriel Barbosa Almeida, noto più semplicemente come Gabigol. Sì, proprio l’attaccante brasiliano che nell’agosto del 2016 venne acquistato dall’Inter per 30 milioni di euro.

Nella parentesi in nerazzurro collezionò solo 10 presenze, realizzando una rete contro il Bologna. Poi la parentesi al Benfica prima di tornare in Brasile alla squadra che lo ha cresciuto, il Santos.

A gennaio 2019 viene poi acquistato dal Flamengo che lo preleva dall’Inter (al Santos era passato a titolo temporaneo) per 16,5 milioni di euro, che permettono ai nerazzurri di registrare una plusvalenza di 2,3 milioni.

In Brasile Gabigol è diventato un calciatore di rendimento altissimo e ha contribuito con i suoi goal alla conquista di due campionati, due supercoppe brasiliane e soprattutto la Copa Libertadores nel 2019, con la sua doppietta arrivata nel giro di due minuti tra l’89esimo e il 91esimo a ribaltare l’iniziale vantaggio del River Plate. In quell’edizione l’ex attaccante nerazzurro ha conquistato anche il titolo di capocannoniere con 9 gol segnati in 12 gare.

Proprio nella massima competizione per club sudamericana, Gabigol ha avuto un rendimento come nessun altro negli ultimi quattro anni. Nell’ultima gara contro il Corinthians ha segnato il gol del 2 a 0 nonché la sua 28esima rete nelle 46 partite disputate in questa competizione. In queste quattro stagioni chi più si avvicina al goleador brasiliano sono Rony e Miguel Borja, staccati di ben 10 reti.

Con i 28 goal realizzati Gabigol è entrato nella top ten dei migliori marcatori della storia della Copa Libertadores, divenendo il secondo calciatore brasiliano in questa speciale classifica dietro solo a Luizao, distante una solo rete.

In vetta a quota 54 goal si trova Alberto Spencer. Dietro di lui il duo uruguaiano formato da Fernando Morena e Pedro Virgilio Rocha che hanno segnato rispettivamente 37 e 36 goal. Ecco la top ten completa:

  • Alberto Spencer (Ecuador) – 54 goal
  • Fernando Morena (Uruguay) – 37 goal
  • Pedro Virgilio Rocha (Uruguay) – 36 goal
  • Daniel Onega (Argentina) – 31 goal
  • Julio Morales (Uruguay) – 30 goal
  • Antony de Avila (Colombia), Juan Carlos Sarnari (Argentina), Luizao (Brasile) – 29 goal
  • Gabriel Barbosa (Brasile) – 28 goal
  • Juan Carlos Sanchez (Argentina), Luis Artime (Argentina) – 26 goal

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteSerie C, respinti i ricorsi di Teramo e Campobasso: Fermana e Torres ripescate
SuccessivoPlusvalenze, chiesta l’archiviazione per l’Inter