Sarà un addio a lieto fine quello tra il Napoli e Koulibaly. Il difensore, trasferitosi al Chelsea per 40 milioni di euro, con un ingaggio di poco inferiore ai 10 milioni, non dovrà pagare alcuna multa in seguito all’ammutinamento del 5 aprile 2019, quando la squadra rifiutò di raggiungere il ritiro di Castel Volturno.
Stando a quanto riporta il Mattino, il club partenopeo ha rinunciato al lodo per la rivolta post-Salisburgo. La richiesta di multa che il Napoli aveva avanzato per il nuovo difensore dei Blues era di 222 mila euro, ovvero il 25 per cento del suo stipendio lordo mensile.
La questione delle multe si trascina da quasi tre anni. Come ricorda il quoitidiano, il Napoli, sia pur con ruoli e responsabilità differenti, è riuscita ad aver ragione nei tre soli lodi intrapresi fino ad ora, ovvero quelli con Hysaj, Maksimovic e Allan, tutti iniziati dopo la loro partenza.
Per Allan, dopo il trasferimento del centrocampista all’Everton, il collegio arbitrale accolse la proposta di multa di 170mila euro, in quanto vennero ritenute valide le due contestazioni mosse da De
Laurentiis: la partecipazione alla rivolta dei giocatori e il comportamento violento negli spogliatoi con il vicepresidente, Eduardo De Laurentiis.