Image credit: Depositphotos

Non solo Cerberus, affiancato alla società londinese RedStone Capital. Oltre al private equity statunitense spunta la candidatura di un altro gruppo finanziario americano per l’acquisto della Sampdoria.

Secondo indiscrezioni riportate dal Sole 24 Ore, si sarebbe infatti fatto avanti un player d’Oltreoceano, che starebbe valutando la struttura della possibile operazione sul club blucerchiato. Resta comunque in vantaggio la cordata formata da Cerberus e RedStone, che fino ad oggi hanno svolto la maggior quantità di lavoro per arrivare a formulare un’offerta per la Sampdoria.

Le manifestazioni d’interesse per il club sono arrivate in queste settimane alla banca d’affari Lazard e a Gianluca Vidal, il trustee incaricato di occuparsi della vendita. Sembrano meno solide le candidature della Wrm del finanziere Raffele Mincione, che avrebbe presentato una proposta informale con una valutazione del club inferiore alle attese, e del team composto dall’imprenditore Francesco Di Silvio e di Ivano Bonetti, a cui si sarebbe aggiunto anche l’ex campione della Sampdoria Gianluca Vialli e che rappresenta un componente della ricca famiglia qatariota degli Al-Thani. Nello specifico dovrebbe trattarsi di Sheikh Khalid Faleh.

Uno dei nodi per arrivare alla cessione della Sampdoria è rappresentato dalla valutazione complessiva del club. Il bilancio del club blucerchiato ha segnato un passivo di 24,4 milioni di euro alla chiusura dell’esercizio 2021. I debiti, che rientrano nella valutazione complessiva indicata dai possibili compratori, sono 71,5 milioni verso le banche (garantiti da Sace), 34,1 milioni verso altre società, 23,8 milioni di origine tributaria, 23,9 milioni verso società di finanziamento e infine 21,5 milioni di euro nei confronti di fornitori. Si tratta alla fine di un debito a medio lungo-termine attorno ai 110-120 milioni di euro, ma che dall’altro lato ha all’attivo 35-40 milioni di immobili, il valore del marchio e un valore della rosa che è lievitato.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteDalla Juventus all’Inter, le sanzioni UEFA per il FPF
SuccessivoBoban: «Milan? Rifarei tutto. Questione di dignità»