chi è raffaele mincione
Tifosi della Sampdoria (Photo by Getty Images)

Una cordata si smonta, un’altra deve produrre un invito “reale”. Non si registrano accelerate sulla vendita della Sampdoria, anzi. Come riporta il Secolo XIX, si è smontata ufficialmente il duo formato da Cerberus/Redstone.

Cerberus, dopo avere pagato quasi un milione per la due diligence, ha inviato una lettera a Vidal, “liberandolo” da ogni vincolo, anche dato il fatti che la clausola “no sale”, che impegnava il trustee a vendere solo a Cerberus, è scaduta a Ferragosto. È rimasto Redstone, che al momento da solo non ha la capacità finanziaria di chiudere l’operazione e sta cercando un nuovo partner. Alla base del passo indietro del fondo di investimento statunitense ci sarebbero i grossi problemi verificatisi nel farsi carico degli immobili (cinema e case) inseriti nei concordati e nell’ottenerne il cambio di destinazione d’uso.

Per quanto riguarda invece la cordata di Di Silvio e Bonetti, a cui si sarebbe aggiunto anche l’ex campione della Sampdoria Gianluca Vialli e che rappresenta un componente della ricca famiglia qatariota degli Al-Thani, c’è stato un incontro tra Di Silvio e Vidal a Venezia nei giorni scorsi. Il trustee ha sottolineato ancora una volta come parte della documentazione presentata da Di Silvio in varie puntate non abbia mai soddisfatto i criteri per iniziare la due diligence.

Di Silvio ha confermato a Vidal che a breve riceverà l’invito della casa reale qatariota per recarsi a Doha e conoscere Faleh Khalid, membro degli Al Thani che Di Silvio afferma di rappresentare.  Vidal è in attesa e qualche giorno fa «non voglio che si dica che sono quello che non ha fatto arrivare Al Thani alla Samp».

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteDove vedere sorteggio Europa League tv streaming
SuccessivoIl Milan sigla una nuova partnership con Oro Rosso