Non solo Arthur. Nelle ultime ore di mercato la Juventus ha imbastito anche un’altra trattativa, che si è chiusa sul gong: Denis Zakaria al Chelsea. Il centrocampista, arrivato dalla Bundesliga lo scorso gennaio durante il mercato di riparazione, è volato in prestito ai Blues di Tuchel, che potranno anche riscattarlo al termine della stagione.
«Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con la società Chelsea Football Club Ltd per la cessione, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2023, del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Denis Lemi Zakaria Lako Lado a fronte di un corrispettivo di € 3,0 milioni, oltre a premi per fino ad un massimo di € 1,0 milione al verificarsi di determinati obiettivi sportivi», ha annunciato la Juventus in una nota.
«Inoltre, l’accordo prevede la facoltà da parte del Chelsea di acquisire a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore; il corrispettivo pattuito per la cessione definitiva è pari a € 28,0 milioni, pagabili in tre esercizi e potrà essere aumentato, nel corso della durata del contratto di prestazione sportiva con il calciatore, per un ammontare non superiore a € 5,0 milioni al raggiungimento di ulteriori obiettivi», si legge ancora.
«Gli oneri accessori, comprensivi della quota relativa al contributo di solidarietà previsto dal regolamento FIFA, ammontano ad un importo massimo del 5% calcolato sul valore totale dell’intera operazione», chiude il comunicato. Ma come impatterà questa operazione sul bilancio della Juventus? E quanto risparmierà il club nel 2022/23?
Partendo dai costi, trattandosi di un prestito la Juventus continuerà ad ammortizzare il cartellino di Zakaria. Il costo storico del giocatore è pari a oltre 8,8 milioni di euro, dunque la quota ammortamento per la stagione 2022/23 sarà di circa 1,97 milioni di euro.
Allo stesso tempo, la Juventus incasserà 3 milioni di euro in termini di prestito e risparmierà ulteriori 3,93 milioni di euro, corrispondenti all’ingaggio lordo del centrocampista. Infine, una volta terminata la stagione, il valore netto a bilancio di Zakaria sarà di circa 5,92 milioni di euro. Questo significa che se il Chelsea decidesse di riscattarlo alle cifre pattuite (senza considerare eventuali bonus), la Juventus farebbe registrare una plusvalenza di poco più di 22 milioni di euro.