PSG accuse spreco ambientale
(Foto: JEAN-FRANCOIS MONIER/AFP via Getty Images)

E’ bufera sul Paris Saint-Germain per la scelta di utilizzare un jet privato per la trasferta di Nantes, dove la squadra è scesa in campo nell’ultima giornata di Ligue 1, il massimo campionato francese di calcio. Un tragitto di circa 40 minuti, mentre a bordo del treno alta velocità il viaggio sulla stessa tratta dura meno di due ore.

La differenza in termini di emissioni di CO2 e in generale di spreco ambientale è però notevole. «Un viaggio in Tgv inquina 80 volte di meno che uno in aereo», ha sostenuto lo scorso dicembre Jean-Pierre Farandou, AD della Sncf, la compagnia che gestisce la linea ferroviaria francese.

A provocare reazioni infastidite è stato soprattutto l’atteggiamento dell’allenatore del PSG, Christophe Galtier, che durante la conferenza stampa alla vigilia del match di Champions League contro la Juventus programmato per stasera ha ironizzato sulla vicenda, affermando di aver chiesto alla società «se sia possibile, per i prossimi impegni, viaggiare in carro a vela».

Affermazione che ha scatenato l’ilarità del campione francese Kylian Mbappè, anche lui presente in conferenza. Le parole e il modo di fare dei due non sono piaciuti sui social network e al mondo della politica. «Signor Galtier, ci ha abituati a risposte più pertinenti e responsabili. Ne parliamo?», ha twittato la ministra dello Sport, Amélie Oudéa-Castéra.

«Vi sembra il modo di rispondere? Ci svegliamo?», le ha fatto eco la sindaca di Parigi, Anne Hidalgo. Secondo France Info, il PSG è in trattative da mesi con la Sncf da diversi mesi per raggiungere un accordo, ma i negoziati sono bloccati a causa dell’assenza di treni notturni. «Abbiamo circa 25 partite in trasferta a stagione. Ad ogni viaggio studiamo la migliore opportunità di spostamento attraverso numerosi criteri», ha spiegato il club.

GUARDA LA UEFA CHAMPIONS LEAGUE SU AMAZON. ISCRIVITI A PRIME VIDEO E PROVA IL SERVIZIO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteMilan, quanto vale la Champions 2022/23
SuccessivoInsigne: «A Napoli sono stati 11 anni con alti e bassi»