Dibattito pubblico San Siro
Il progetto di Populous per il nuovo San Siro

Inizierà entro la fine di settembre il dibattito pubblico sul nuovo stadio di Inter e Milan. Lo scrive Tuttosport, spiegando che il primo appuntamento (fissato per il 19 settembre) è stato rinviato di qualche giorno. Il percorso prevede dieci confronti gestiti da Andrea Pillon, nominato coordinatore del dibattito pubblico.

Durante gli incontri verranno affrontati temi diversi, dall’abbattimento dello stadio Giuseppe Meazza alla costruzione de La Cattedrale. Poi, al termine dei dieci appuntamenti, e dunque verso novembre, Pillon redigerà un parere non vincolante da sottoporre al Consiglio comunale e ai club.

Uno dei temi più caldi è il futuro di San Siro, con alcune forze politiche (Verdi e parte del Pd su tutti) che contestano l’abbattimento totale del Meazza senza la conservazione di alcune parti. I club hanno dovuto introdurre questa modifica perché le volumetrie commerciali sono state fortemente ridotte, proprio in accordo con il Comune.

I club, da parte loro, sono convinti di avere già spiegato perché non sia possibile ristrutturare San Siro: il primo anello compirà un secolo nel 2026, troppo per ipotizzare l’ampliamento delle aree hospitality, indispensabili per aumentare i ricavi.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteCaso Pogba, il fratello confessa: fu l’autore del video
Successivo[FOOTBALL AFFAIRS] Nel Clásico del management, il Real travolge il Barça